Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Un contributo alla soluzione del problema del traffico a Milano può essere quello di valorizzare ciò che ancora resta degli ex comuni aggregati.
Si tratta di quei comuni che, con delibera di Consiglio Comunale del 14/dicembre 1923 furono aggregati al comune di Milano, e cioè: Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescanzago, Gorlaprecotto, Greco, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno, Vigentino. Altri furono aggregati in periodi diversi.
Si dovrebbe effettuare uno studio che permetta di valorizzare, come detto, ciò che resta di quella storia, istituendo isole pedonali ove possibile, zone a traffico limitato, interventi di tutela storico – ambientale, arredo urbano, valorizzazione del turismo, tali da disincentivare il traffico automobilistico e migliorare l’ambiente atmosferico e la qualità del territorio.
Insomma, non un’isola pedonale in centro, ma tante isole pedonali nei luoghi che furono i comuni strorici.