Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
Palazzo Reale Milano, 10 ottobre 2008 – Lavorare insieme, a livelli diversi e tra pubblico e privato, e semplificare le procedure amministrative, sia a livello nazionale, che a livello locale. Lo ha sottolineato il Sindaco Letizia Moratti nell’intervento di chiusura del convegno “I Comuni e la questione abitativa: le nuove domande sociali, le possibili risposte e gli strumenti operativi”, che si è svolto a Palazzo Reale. “Viviamo in un momento difficile e il problema della casa è uno dei più urgenti nel nostro Paese. Un problema a cui il Governo intende dare una risposta con il Piano Casa su cui l’Anci si è impegnata a dare il proprio contributo”, ha ribadito il Sindaco Moratti. “Il bisogno abitativo cresce e, anche se oltre l’80 per cento delle famiglie italiane è proprietaria della casa in cui vive, ci sono ancora 600mila italiani che hanno bisogno di un’abitazione. Negli ultimi anni l’affitto arriva a pesare fino al 30 per cento del reddito. In un quadro così drammatico è necessario rendere più fluide le procedure amministrative, non solo a livello nazionale, ma anche per quanto riguarda noi: il Consiglio comunale può rivedere il suo modo di lavorare, alleggerendo le tempistiche, operando con snellezza, trasparenza e rapidità. Inoltre - ha aggiunto -, visto che l’obiettivo casa riguarda ognuno di noi, è fondamentale che le energie, le risorse e le competenze di enti locali e Stato non si frammentino. Tutti devono unire le proprie forze”. Al convegno è intervenuto anche l’assessore alla Casa Gianni Verga che ha contribuito alla stesura del Piano Casa dell’Anci, che raccoglie il lavoro dei Comuni con la maggiore tensione abitativa. |
|
![]() ![]() |
|