.: Discussione: Lotta ai campi abusivi
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Grazie delle indicazioni di lettura, che ricambio volentieri e La invito domani alla presentazione del libro: PER CAMBIARE MUSICA Rom e sinti: un libro da leggere, una cena da gustare, una festa da provare
Così potrà apprendere che siamo noi a chiamarli NOMADI e a realizzare CAMPI NOMADI: loro, i Rom e i Sinti, sono da decenni e decenni, anche da generazioni, ormai stanziali e sono i primi che non vogliono vivere in "campi nomadi". Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ---------------------------------------------------- PS: ovviamente l'invito è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare! Rom e sinti: un libro da leggere, una cena da gustare, una festa da provare sabato 14 marzo Auditorium San Fedele via Hoepli, 3 a-b PER CAMBIARE MUSICA pagine: 288. ISBN: 978-88-7039-0377. Milano, Teti Editore h. 18.00 Presentazione del libro a cura di Giorgio Bezzecchi, Maurizio Pagani e Tommaso Vitale Fra gli autori saranno presenti: Giorgio Bezzecchi (Opera Nomadi di Milano) Alberto Giasanti (Università di Milano Bicocca) Maurizio Pagani (Opera Nomadi di Milano) Antonio Tosi (Politecnico di Milano) Amun Sleem (Presidente della Domari Society di Gerusalemme) Tommaso Vitale (Università di Milano Bicocca) discutono: Giacomo Costa S.J. Moni Ovadia I rom e l’azione pubblica serata promossa da: Opera Nomadi di Milano, Fondazione culturale San Fedele, Aggiornamenti sociali, Popoli, Consorzio SIR - Solidarietà in rete. Nel corso della serata saranno raccolti fondi a sostegno della Domari Society, associazione di Dom (i gruppi zigani del Medio Oriente) per solidarietà con le famiglie zigane nella Striscia di Gaza. h. 21.00 ( Cine Teatro San Fedele) Breve esibizione del maestro di fi sarmonica Jovica Jovic e presentazione del suo ultimo album Impronte nomadi (edizioni musicali Opera Nomadi di Milano/SIAE) ouverture di Dijana Pavlovic monologo Roberto Durkovic e musicisti rom o album special guest Enrico Nascimbeni concerto h. 20.00 a cura della Cooperativa Romano Drom buffet |
|
![]() |
|