Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
La prego Sig.ra Fachin chieda al suo amico cosa intende per "neofascismo populista asservito alle leggi del mercato" perchè faccio veramente fatica a capire.
Il fatto che si parli di neofascismo me lo dovrebbe spiegare meglio, le ricordo che il termine fascismo viene dal fascio littorio simbolo della organizzazione sociale dell'antica Roma sotto l'impero che prevedeva il potere assoluto poi ripreso durante il famoso ventennio e di populista credo avesse poco visto che si parla di un periodo totalitario. Il termine populista prevede un atteggiamento a favore del popolo a prescidere senza entrare nel merito della dichiarazione e/o normativa stessa. Il mercato poco c'entra con il popolo e si scontra con la logica totalitaria al limite si può parlare di liberismo.
Fatte queste premesse spero che le persone che La leggono siano in grado di discernere i suoi interventi, per altro copiati per la maggior parte delle discussioni presenti in questo forum, che risultano quantomeno anacronistici visto che riportano alla memoria periodi bui per fortuna oramai passati, e non faccio riferimento al ventennio.
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 1 Mar 2009 - 13:06