.: Discussione: Rischio mafia, ruspe fermate in piazza Meda
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
||||||||
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
PIAZZA MEDA. MORATTI E SIMINI ALLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL PARCHEGGIO: “FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA NOSTRA CITTÀ” Milano, 15 luglio 2010 – “Siamo arrivati finalmente al termine di un percorso che ha richiesto un grande impegno. Oggi inauguriamo un’opera strategica per la nostra città, un incentivo al turismo sia d’affari, sia culturale che servirà una zona particolarmente densa di uffici, di negozi, di studi professionali, di sedi istituzionali e di monumenti storici. Una struttura d’eccellenza, realizzata con le tecnologie più innovative e dotata di tutti i requisiti necessari a farne un fiore all’occhiello della nostra città”. Così il Sindaco Letizia Moratti, con l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini, è intervenuta, questa mattina, all’inaugurazione del nuovo parcheggio interrato di piazza Meda, interamente riqualificata. “Con la chiusura del cantiere – ha proseguito il Sindaco – restituiamo ai milanesi anche una piazza completamente rinnovata, che torna ad essere punto di riferimento culturale della città. Una piazza di nuovo illuminata dalla bellissima scultura, “Il sole”, di Arnaldo Pomodoro, che era stata trasferita temporaneamente in largo Greppi, di fronte al Teatro Strehler, proprio per consentire la realizzazione del parcheggio”. “Oggi è un grande giorno - ha dichiarato l’assessore Simini -perché a dispetto di chi ci consigliava di rinunciare e non ci credeva, siamo riusciti a portare a termine i lavori per la costruzione di un parcheggio che, a costo zero per i cittadini, ci ha permesso anche di riqualificare interamente una delle piazze più importanti della città. Perché ricordo che ad ogni realizzazione corrisponde anche una riqualificazione della superficie.”. “In questi ultimi anni sono stati conclusi, senza esborsi da parte dell’Amministrazione, cinquanta parcheggi”, ha proseguito l’assessore che ha aggiunto: “Vale a dire che, mediamente, è stato aperto un nuovo parcheggio ogni mese e prevediamo, con i lavori in corso che termineremo entro un anno, di arrivare a consegnare alla città 20mila posti auto”. In allegato una scheda sul parcheggio di piazza Meda e una riepilogativa sul Piano Parcheggi.
|
|||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||