Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: "Puliamo il mondo" Milano e Legambiente insieme per la tutela e il rispetto della città Una tre giorni con 45 appuntamenti che hanno coinvolto 20 scuole milanesi, numerose associazioni, Consigli di Zona e singoli cittadini, che si sono impegnati a pulire diversi luoghi della città Milano, 28 settembre 2008 – Il Comune d Milano insieme a Legambiente per la quindicesima edizione di “Puliamo il mondo”. Lo slogan della manifestazione di quest’anno è “Fai qualcosa!”, che riprende e sottolinea quello della passata edizione, “Non aspettare che lo facciano gli altri”. “Un messaggio forte che contribuisce a risvegliare lo spirito ambientale della nostra città” - dichiara il Sindaco Letizia Moratti - “Fai qualcosa” si riassume in otto semplici gesti per centrare l’obiettivo del 40 per cento di raccolta differenziata e evitare le emissioni di 200 kg di CO2 all’anno. È importante quindi continuare a sottolineare l’importanza del comportamento personale e dell’assunzione di responsabilità individuale per vincere le grandi sfide dell’ambiente. Questo obiettivo – ha affermato il Sindaco - può essere raggiunto coinvolgendo e sensibilizzando i milanesi e chi quotidianamente vive la nostra città, affinché ciascuno in prima persona si faccia interprete di una rinnovata coscienza collettiva. Questo è l’impegno che Milano deve portare avanti aspettando l’edizione 2009 del Festival Internazionale dell’Ambiente”. “Per farlo è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini – ha continuato Letizia Moratti - Sono molte le iniziative che Milano ha intrapreso per la salvaguardia dell’ambiente e altrettante si sta apprestando a far partire. Dal 2009 prenderà il via la raccolta sperimentale dell’umido che coinvolgerà alcune zone della città e si concluderà l’estensione dello spazzamento globale. Vi è poi il concorso “Via pulita”, la cui istituzione è stata suggerita da tanti cittadini milanesi pronti a impegnarsi per rendere ancora più bella e decorosa la nostra Città e la campagna “I Lav Milan” che forte del successo è pronta a ripartire. A novembre e dicembre si svolgeranno le “Cartoniadi Nazionali” di Comico, una competizione virtuosa tra i comuni di Bologna, Firenze, Milano, Palermo, Reggio Calabria e Roma. Ogni Città sarà chiamata a migliorare il proprio livello di raccolta. A Milano – ha concluso il Sindaco - la raccolta differenziata nel 2000 era al 28,1%. Oggi, solo nel primo semestre del 2008 siamo al 35,5%. È nella quotidianità che si misura la possibilità di reali trasformazioni. Questo è quanto mai vero per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente, un patrimonio di tutti, e da tutti va difeso, tutelato, coltivato”. “Fai qualcosa, il tema di quest’anno, indica il bisogno della partecipazione di tutti, Amministrazione Comunale in testa – ha detto l’assessore Cadeo. Noi siamo fortemente impegnati in questo campo e siamo consapevoli che esistono ampi spazi di miglioramento sui quali stiamo già lavorando. Il ruolo che spetta ai cittadini è quello di fare crescere la cultura del rispetto dell’ambiente, cioè aiutare tutti a sporcare di meno, impegnarsi nella raccolta differenziata, tenere decorosi i muri della città. All’amministrazione spetta il compito di attuare i servizi di igiene ambientale. La sinergia tra questi due ruoli è assolutamente indispensabile per raggiungere l’obiettivo di una Milano bella e pulita”. |
|