Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
"Milano per lo Spettacolo" Introdotte due importanti novità: il "Premio Milano per il Teatro" e "A teatro con i tuoi". Si tratta di un concorso per i migliori spettacoli, con una giuria tecnica e una popolare, e di una iniziativa promozionale rivolta ai giovani spettatori “La campagna Milano per lo spettacolo 2008/2009 sarà una grande occasione per rafforzare sempre più il rapporto tra le arti dello spettacolo e il pubblico della nostra città”. Queste le parole del Sindaco di Milano Letizia Moratti alla presentazione della seconda edizione di Milano per lo Spettacolo, la campagna di promozione e comunicazione del comparto dello spettacolo, lanciata dal Settore Spettacolo del Comune di Milano, in collaborazione con Ubi – Banca Popolare Commercio & Industria, ViviMilano – Corriere della Sera, Atm – Azienda Trasporti Milanese, Mondadori Retail. “Quest’anno – ha proseguito il Sindaco di Milano – abbiamo voluto introdurre due importanti novità: il “Premio Milano per il Teatro” che prevede un riconoscimento (una scultura di Arnaldo Pomodoro e un premio in denaro) ai migliori spettacoli prodotti in città e al meglio della stagione, giudicati da due giurie, una di specialisti e una di spettatori e “A teatro con i tuoi”, un’importante iniziativa rivolta ai giovani spettatori dai 14 ai 26 anni, cui verranno offerti un secondo biglietto gratuito da parte del Comune di Milano e un terzo biglietto, sempre gratuito, offerto dal teatro che programma lo spettacolo selezionato”. Per ottenere i biglietti omaggio è sufficiente acquistare un biglietto per gli spettacoli che aderiscono all’iniziativa in programmazione dal 1° marzo al 31 maggio 2009 nei teatri della città. La campagna prevede la realizzazione e diffusione di volumetti-guida, manifesti, locandine, totem urbani, pendenti per i mezzi pubblici, inserzioni pubblicitarie, spot video, ma anche incontri di presentazione di spettacoli, artisti, avvenimenti promossi in collaborazione con Mondatori Multicenter di piazza Duomo. “Con 2.500 concerti e più di un 1 milione e 500 mila spettatori e 8.881 spettacoli teatrali che hanno fatto registrare più di 2 milioni e 300 mila spettatori nel 2007/08 – ha affermato l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Massimiliano Orsetti – Milano si conferma la capitale nazionale dello spettacolo e della cultura” “Numeri che dimostrano come la nostra città sia ormai pronta – ha proseguito Orsatti – grazie anche all’importante sinergia creatasi in questi due anni tra l’Amministrazione e le numerose eccellenze culturali presenti sul territorio, a proiettarsi sul mercato turistico internazionale forte di un’offerta culturale in grado di intercettare e attrarre la crescente domanda di intrattenimento che oggi si registra sia nel turismo leisure che business. Arte, cultura, innovazione e creatività costituiscono gli asset fondamentali per la promozione dell’immagine di Milano anche in vista di Expo 2015”. |
|
![]() ![]() |
|