.: Discussione: Migranti: le facce della nuova Milano per favorire l'integrazione
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Prosegue il Progetto Start Tra i banchi parte l'integrazione Varato un piano operativo del Comune per migliorare l'accoglienza e l'inserimento a scuola dei minori stranieri. L'assessore Moioli: "Interventi per potenziare un lavoro che prosegue da quattro anni. Sviluppati i laboratori di alfabetizzazione e i progetti per i rom" Milano, 29 dicembre 2010 – Più possibilità di accoglienza e integrazione nelle scuole per i bambini stranieri. La giunta comunale dello scorso 23 dicembre ha approvato una delibera relativa alle linee guida per la realizzazione del Piano Operativo per l’integrazione scolastica ed extrascolastica dei minori stranieri e delle loro famiglie. “In questo modo prosegue l’intervento di integrazione nella scuola primaria e secondaria, già avviato da quattro anni, che si realizza anche con un’ottima collaborazione con gli uffici scolastici regionali e provinciali – ha commentato l’Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Mariolina Moioli –. Un intervento che sta dando una risposta positiva a un fenomeno come la presenza di bambini stranieri nelle scuole, che a Milano è particolarmente rilevante”. Il Piano Operativo prevede i seguenti interventi:
|
|
![]() ![]() |
|