.: Discussione: Migranti: le facce della nuova Milano per favorire l'integrazione
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Pubblico questo comunciato stampa della Comunità di Sant'Egidio dopo le frasi del governo Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin ------------------------------------ Comunicato Stampa: Un immigrato è un essere umano: persone, non criminali. Si lavori per l’integrazioneLa Comunità di Sant’Egidio esprime la sua preoccupazione per le recenti affermazioni di uomini di governo su immigrazione e sicurezza. L’irragionevole equiparazione tra immigrazione e criminalità non solo non corrisponde alla verità, ma conduce alla criminalizzazione degli immigrati, non rispetta i diritti delle persone e deforma la realtà.I dati Istat degli ultimi anni mostrano che gli immigrati stabilitisi nel nostro Paese e che si trovano in una situazione di regolarità non violano le leggi per reati penali più dei cittadini italiani. Se le carceri italiane sono sovraffollate e con un numero elevato di immigrati è a causa del reato di immigrazione clandestina che riguarda l’87% delle denunce relative agli immigrati. Inoltre la gran parte dei detenuti stranieri sono in attesa di giudizio (quindi non considerabili colpevoli secondo l’art. 27 della Costituzione Italiana). Accomunare immigrazione e criminalità è dunque ingiusto oltre che infondato e occulta, sotto la coltre della polemica mediatica, la questione fondamentale dell’integrazione. Soltanto una vera politica di integrazione e una semplificazione legislativa per regolarizzare la presenza di tanti lavoratori stranieri è la risposta necessaria in questo tempo storico di grandi spostamenti di popolazioni. La Comunità invita a riflettere sulle recenti parole del Papa: “Un immigrato è un essere umano, differente per provenienza, cultura, e tradizioni, ma è una persona da rispettare e con diritti e doveri, in particolare, nell’ambito del lavoro, dove è più facile la tentazione dello sfruttamento, ma anche nell’ambito delle condizioni concrete di vita. Invito, a guardare il volto dell’altro e a scoprire che egli ha un’anima, una storia e una vita: è una persona e Dio lo ama come ama me” (Angelus 10 gennaio 2010). -- Stefano Pasta stefanopasta@gmail.com 3387336925 |
|
![]() ![]() |
|