.: Discussione: Migranti: le facce della nuova Milano per favorire l'integrazione
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sono d 'accordo . Tuttavia osservo che a Milano manca a mio parere un ' immigrazione ben qualificata che sia in grado di contribuire meglio allo sviluppo civico ambientale sociale scientifico e artistico della città . Bisognerebbe fare di più per attrarre non solo i "poveri disgraziati" da aiutare , cosa che reputo sacrosanta sia per i credenti che per i laici - senza volere nè potere negare l 'altrui "diritto" all 'indifferenza o al disimpegno , ahimè - ma anche personale laureato e specializzato , proveniente per esempio anche da Canada scandinavia Australia Nuova Zelanda paesi bassi Giappone Corea del sud Stati Uniti Svizzera Germania Regno unito . Anche per differenziare meglio le presenze etniche , altrimenti si rischia una deriva terzomondista in un paese come l ' Italia che già fatica enormemente a rispettare i migliori standard del " primo mondo " . Certo vorrei capire come poter rendere davvero attraenti Milano e la Lombardia per dei trasferimenti permanenti da parte di cittadini dei paesi sopraelencati . Comunque , intanto reputo necessario risolvere questioni come quella dei Rom , per esempio sforzandosi di ripristinare le loro antiche attività e un mercato apposito per esse di modo che possano tornare a lavorar come un tempo , e favorire la concessione della piena cittadinanza per tutti gli immigrati che sono in Italia da 2 anni o più - tranne che terroristi accertati e criminali recidivi e pericolosi - a prescindere dalla loro origine o dal paese di provenienza . Segnalo www.manufattidonnerom.it : a Roma , lavoro per le donne rom anzichè accattonaggio .
|
|
![]() ![]() |
|