Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Progetto Pepita Giovani orchestrali crescono Un'iniziativa pensata per avvicinare alla musica i ragazzi di zona 6 e dare vita a un'orchestra classica permanente composta da artisti dai 10 a i 19 anni Formare giovani musicisti per creare un’orchestra classica “permanente” composta da artisti tra i 10 e i 19 anni. È questa la sintesi del progetto “Pepita” presentato dall’assessore alle Aree Cittadine e Consigli di Zona Ombretta Colli e dal Presidente di zona 6 Massimo Girtanner. “Si tratta di un’iniziativa – ha spiegato l’assessore Colli – rivolta ai giovani di età compresa tra i 10 e i 19 anni che abbiano voglia di imparare a suonare o semplicemente di migliorarsi in uno strumento. Ragazzi con la passione per la musica e che vogliono vivere l’emozione di far parte di un’orchestra. La scuola si pone come un presidio sociale capace di coinvolgere il maggior numero di giovani possibile, soprattutto coloro i quali, pur desiderando suonare uno strumento non se lo possono permettere”. Il progetto “Pepita” si articola in tre momenti:
L’utilità sociale del progetto, infatti, sta nell’offrire, gratuitamente, ai ragazzi della suola dell’obbligo la possibilità di fare musica con la prospettiva di mettere a frutto ciò che imparano entrando a far parte di una vera orchestra. L’obiettivo non è di formare professionisti ma dare vita a momenti di aggregazione e combattere il disagio. “Attraverso la musica – spiega Massimo Girtanner – si offrono ai nostri ragazzi preziose opportunità formative, di socializzazione e di recupero sociale. Il progetto Pepita, che avrà casa presso gli spazi del Cam La Spezia, esprime perfettamente la volontà del Consiglio di mettersi al servizio dei giovani dando loro nuove possibilità e validi servizi”. L’idea del progetto Pepita nasce da un’iniziativa promossa in Venezuela del maestro Josè Antonio Abreu, che da oltre 30 anni ha permesso a oltre 250 giovani provenienti da famiglie disagiate di avere accesso alla musica e all’educazione. Sono state formate così moltissime orchestre musicali giovanili che oggi si esibiscono in tutto il mondo. Da questa progetto sono anche nati molti talenti tra cui il maestro Gustavo Dudamel, richiesto dai più importanti teatri di tutto il mondo. Il progetto Pepita è organizzato da De Musica Associazione Onlus con la collaborazione della Direzione Artistica del Maestro Paolo De Lorenzi. Oltre agli spazi del Cam La Spezia, inserito nel parco La Spezia, la Scuola media di via Salerno ha messo a disposizione alcune aule dell’istituto. I corsi sono gratuiti e saranno tenuti a insegnanti che oltre alla loro professionalità condivideranno gli scopi musicali e sociali del progetto. Elenco dei corsi:
|
|