.: Discussione: Commissioni Consiliari: il programma della settimana (settembre 2008-luglio 2009)
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Provo a rispondere alla sua domanda. La mensa scolastica è aumentata. Non quanto avrebbe voluto, in un primo tempo, l'Assessore Moioli. Nel dicembre 2008, in sede di bilancio, la Giunta ha dovuto ritirare una prima delibera dopo la reazione che abbiamo avuto come forze d'opposizione, per lo spazio che la stampa ha dato alle polemiche e anche per le forti perplessità che il provvedimento aveva creato tra gli stessi consiglieri di maggioranza. In questi giorni è giunta a molte famiglie milanesi la comunicazione di Milano ristorazione per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica 2009-2010. E qui si è aperto un nuovo capitolo. La trasparenza dei comportamenti e l’efficace comunicazione, così come detta la Carta dei servizi di cui la Società si è dotata, non viene assolutamente garantita! La comunicazione alle famiglie risulta tardiva, in relazione alle scadenze che vengono imposte e fuorviante. Non si dice che le tariffe della mensa sono cambiate e che lo scaglione di reddito Isee, sopra i 6.500 €, è stato diviso in tre nuovi scaglioni. Per chi, iscritto alle Scuole d’Infanzia, pagava 460 € ed ora ha un reddito Isee sopra i 12.500 €, pagherà 605 €. Chi invece ora ha un reddito Isee sopra i 27.000 € pagherà 680 €. Si comunica che le famiglie che intendono usufruire delle tariffe agevolate sono tenute a consegnare obbligatoriamente la certificazione Isee, mentre non è prevista nessuna tariffa agevolata, ci sono semplicemente scaglioni di reddito e tariffe diversificate. Si impone inderogabilmente, per chi deve confermare il servizio mensa, di presentare l’Isee entro il 30 aprile, sapendo benissimo che i servizi Caf di Milano sono già oberati di appuntamenti per la presentazione del 730. Chi non presenterà l’Isee o chi lo presenterà oltre il 30 aprile, dovrà pagare la tariffe prevista per i redditi più alti, aumentata rispetto all’anno scorso di 220 €! Si poneva una scadenza inderogabile senza apparenti o dichiarate motivazioni (lo scorso anno il termine per la conferma della mensa è stato il 20 giugno). Una serie di comunicazioni fuorvianti e ingiustificate che generavano benefici, non dovuti, allo stesso che le aveva sottoscritte! Dopo le protesta nuova retromarcia. La presentazione dei moduli per chi conferma il servizio mensa è prorogata al 30 maggio. |
|
![]() |
|