io sono una piccola "casper". ;-) mi spiego meglio, sono dipendente comunale e lavoro proprio in un CdZ. ho letto tutti messaggi di questa discussione e ho deciso di partecipare per spiegare che non tutto quello che si vede dall'esterno è reale.
pillola di storia: il ridimensionamento delle zone, da 20 a 9, è stato fatto il 14 giugno 1999.
parlando della "misera" home page dei CdZ: è una scelta venuta dall'alto (come tutto del resto) perchè aveva come obiettivo di dare una forma omogenea e standardizzata delle varie informazioni, in funzione del fatto che un qualsiasi cittadino non avesse difficoltà a navigare nelle diverse zone. però questo è un piccolo aspetto di tutto ciò che ci stà dietro. spesso la scarsità delle informazioni presenti sul sito, dipende dal poco tempo che la persona incaricata a ha disposizione per inserirle, perchè tale lavoro non viene considerato. (e lo so perchè io sono una di quelle persone) mi è capitato di non inserire qualcosa per diversi motivi e, puntualmente, mi veniva fatto notare. ma nel momento in cui io stessa chiedevo che venisse riconosciuto come lavoro/impegno, la risposta è stata un nulla di fatto. a volte, invece, dipende dalla non professionalità di qualcuno.
ma questo è niente. la vera rivoluzione del comune la stiamo ancora vivendo. sono arrivate le "pagelline" da qualche anno. una sorta di documento che, in teoria, dovrebbe permettere alla persona meritevole di ricevere un piccolo riconoscimento economico. ma questo strumento ha una forte componente "soggettiva". vi lascio quindi immaginare........
ma è difficile capire la macchina comunale per una persona che ne è esterna. difficile spiegare che cosa è un consiglio di zona. l'unico è farci un salto, magari quando c'è una seduta del consiglio di zona, che io trovo sempre molto istruttiva!
ciao
In risposta al messaggio di Paolo Ramella inserito il 31 Gen 2006 - 09:40