.: Discussione: Parcheggi, box e soste regolamentate
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 1
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
i problemi di mobilità in milano spesso nascono dalle "cattive abitudini" alle quali si era abituati e dalla scarsa volontà al cambiamento. a questo si aggiungono spesso le ostinate difese di privilegi inefficaci.
è chiaro che tutti dovremmo imparare ad usare meno l'auto per muoverci in città. Alcune volte questo può risultare scomodo, ma chi per lavoro deve muoversi senza carichi ed in orari non di punta può spesso stupirsi per l'efficienza dei mezzi pubblici. non mi spiego invece l'impossibilità di salire su un taxi "al volo" come in qualsiasi paese civile. il doversi recare ad parcheggio o ricorrere al radiotaxi comporta sicuramente scomodità e costi che rendeno meno appetibile questo importante mezzo di trasporto. io ho provato a fare due conti di quanto costa un auto, compresa la svalutazione del suo valore, e ho scoperto che, senza calcolare il costo della benzina, avrei a disposizione 50 euro al giorno da spendere in trasporti. ed ho capito perchè in molte città europee moltissime persone non hanno l'auto e se devono fare un viaggio al massimo la noleggiano. e non solo nelle nazioni dove manca un'industria automobilistica... |
|
![]() ![]() |
|