.: Discussione: La citta' coi taxi piu' cari d'Europa
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
A proposito di taxi, si è parlato anche di un progetto di taxi per disabili a Milano. Attualmente se devo uscire per commissioni personali, o per andare in posta o dove necessito, uso un servizio privato di pulmini (che pago personalmente e per i quali non c'è nessun rimborso dal Comune poichè rimborsano solo le uscite per lavoro o per terapie). Ho perso tra l'altro tre opportunità di lavoro, (e so io quanto ne necessitavo!) perchè anche il servizio privato di pulmini non poteva effettuare il servizio negli orari che a me necessitava. Ed è per questo che sarebbe utile che anche a Milano come a Roma, fosse finalmente fattibile il progetto "Nobby Car" che è illustrato in questa pagina : http://www.taximilan.com/nobby-car/video-taxi-disabili.htm ed a questo proposito ho scritto tempo fa al Sindaco sig.Moratti .(inserisco il testo sotto) Mi è arrivata una risposta in e-mail dal Vice Sindaco, con la quale mi comunicava che mi avrebbe risposto in merito. sarebbe bello che avessimo una signora Ileana Aargentin anche a Milano!!! perchè nella Milano dell’EXPO ancora non esiste un taxi con pedana per disabili. Il servizio car sharing del Comune di Milano, partito più due anni fa come sperimentazione, non era conosciuto da nessuno, e quando ne sono venuta a conoscenza, mi sono iscritta, ho avuto l’autorizzazione ad usufruirne, con una quota direi molto accessibile (potevano anche aumentare la tariffa, sarebbe stato conveniente lo stesso rispetto ai pulmini per disabili che costano!!!) e …l’hanno sospeso!!!…che dire!!! speriamo che qualcuno si renda conto che abbiamo ancora tanta “strada”da fare. Buon lavoro Concettina C. |
|
![]() ![]() |
|