.: Discussione: Il pasticcio dell'apertura delle scuole materne
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Speravamo di poter fare i nostri migliori auguri a tutti i bambini e alle loro famiglie per l'inizio del nuovo anno scolastico. Volevamo spronare l'Amministrazione comunale a riaprire il dialogo con le educatrici e gli educatori e i loro rappresentanti sindacali ritrovando obiettivi comuni da perseguire insieme. Volevamo spronare i genitori, soprattutto quegli eletti negli organi collegiali, a divenire protagonisti nel percorso che deve portarci ad un nuovo e maggiore investimento economico e politico nella qualità dell'intervento educativo nei servizi dell'infanzia.
Nulla di tutto questo. Bisogna parlare della ingiustificata, tardiva e dannosa decisione dell'Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali di rimandare di una settimana l'apertura delle scuole materne. Per di più continua l'aggressione dell'Assessora ai genitori o agli educatori che protestano: "una minoranza...." "quattro gatti....", "una corporazione...". Continuano anche le bugie: non è assolutamente vero che la data del 2 settembre fosse una fantasia di qualche invasato. In una circolare, che noi abbiamo, del 18 giugno 2008 viene scritto che "il 2 e 3 settembre 2008 riprende l'attività per i bambini confermati fino alle 12" e per il 4 settembre le attività di Nido dell'Infanzia e scuola dell'Infanzia saranno a regime.... E così è stato comunicato ai genitori. E pensare che la manager Carmela Madaffari assunta come Dirigente Responsabile della Direzione Centrale Famiglia, massima responsabile del settore, percepisce una retribuzione annua di 217.130 euro! |
|
![]() ![]() |
|