.: Discussione: Il pasticcio dell'apertura delle scuole materne
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Signora, secondo me, a giudicare da quello che scrive, lei vive su un altro pianeta.
Sicuramente non è una mamma con due figli piccoli, che contemporaneamente, per vivere, deve anche lavorare (nel mio caso sia io che mio marito siamo lavoratori dipendenti e non liberi professionisti). Ma quale tornare a casa la sera prima della ripresa del lavoro e della scuola?? Ma quale farli passare dal mare all'aula è stressante?? Ma pensa che tutti possano fare tre mesi di vacanze quando le scuole sono chiuse?? I giorni di ferie sono quelli che sono, e come dice giustamente la signora che ha dato inizio alla discussione, bisogna tenerne parecchi da parte non solo per i vari periodi in cui le scuole sono chiuse, ma anche per tutti gli scioperi/le assemblee/le manifestazioni eccetera non solo delle educatrici ma anche di Milano Ristorazione. E con la scuola elementare va ancora peggio... Bisognerebbe fare come all'estero, dove le interruzioni dell'attività didattica sono di gran lunga inferiori; non parliamo di nidi e materne che, soprattutto se confrontate con le nostre, è come se non chiudessero mai. La prossima volta che capita da queste parti perchè non viene a fare la tata dei miei bambini. Gratis, però. ![]() |
|
![]() ![]() |
|