Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Riporto anche in questo nuovo ambito gli altri post gia' inviati sull'argomento nell'altra discussione a cui fa riferimento Alessandra:
Inserito da Oliverio Gentile il 26 Ago 2008 - 21:59 Dal sito Web del Comune di Milano: Anno 2008-2009 Inizio e termine delle attività, i periodi di vacanza e l'elenco delle festività resi noti dall'assessorato a Scuola Famiglia e Politiche sociali A settembre, come di consuetudine, prenderanno il via le attività presso i Nidi e le Scuole dell'Infanzia. L'Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali rende noto il calendario educativo 2008/2009. Nidi d’Infanzia: Lunedì 1 settembre 2008: riprendono le attività. Scuole dell’Infanzia: Elenco festività, in conformità alle disposizioni vigenti: Sospensione dell’attività educativa nei seguenti periodi: (22/08/2008) Inserito da Clara Marina il 27 Ago 2008 - 14:48 complimenti al comune di milano! questa proroga della data di apertura delle materne è davvero scandalosa e sopratutto " a tradimento", nessuno ne ha saputo nulla fino ad adesso!!!! la decisione è stata presa ad agosto e verrà comunicata chissà in quale modo e chissà quando alle famiglie. per fortuna le mamme sono evolute e c'è stato un rapido passaparola tramite sms e mail (molte famiglie sono in vacanza e rientreranno a fine mese). adesso ci dobbiamo organizzare al meglio e in emergenza per "piazzare" i nostri figli da qualche parte. il comune di milano purtroppo non bada agli interessi delle famiglie e dei piccoli cittadini. è davvero triste e scandaloso. stavolta siamo davvero in difficoltà! e per quale motivo? per quale valido motivo? per terminare l'anno scolastico 2009 al 31 luglio? il comune sa benissimo che ANCHE la copertura dei primi giorni di settembre è fondamentale per le famiglie. il comune di milano sa benissimo che per le famiglie è difficile affrontare che solo un giorno di "buco" nel calendario scolastico. e sa benissimo anche che ci saranno giorni di sciopero, di assemblee, di chissàche in cui le famiglie dovranno tenersi i piccoli a casa o chissàdove. il comune di milano sa benissimo che le famiglie milanesi sopravvivono tra mille difficoltà e l'aiuto delle scuole è fondamentale e che non tutti stanno al mare due mesi e non tutti hanno la tata sempre disponibile e che non tutti hanno i nonni agili e scattanti e sempre disponibili e che non tutti hanno la mamma a casa che non lavora. siamo in difficoltà. nessuno che ci aiuti? grazie comune grazie ancora Inserito da Oliverio Gentile il 28 Ago 2008 - 12:46 Da milano.repubblica.it: http://milano.repubblica.it/dettaglio/Asili-adesso-il-Comune:-avverte-via-sms-le-famiglie/1505902 Asili, adesso il Comune: avverte via sms le famiglie Quattordicimila messaggini per il cambio di data dell'apertura di Alessia Gallione In tanti, ancora in vacanza, lo hanno letto ieri pomeriggio: «Il Comune di Milano comunica che le scuole dell´infanzia aprono le attività a orario completo con i bambini l´8 settembre 2008». Il testo è sempre quello comparso sui cartelli affissi ai cancelli delle materne della città. Ma adesso, dopo le proteste dei genitori, Palazzo Marino ha deciso di correre ai ripari. E di avvisare anche via sms le 14mila famiglie che hanno un bambino alle materne.Per non rischiare che qualcuno si accorga soltanto accompagnando il figlio a scuola che l´inizio delle attività degli asili (i nidi riprenderanno regolarmente dal 1 settembre a seconda degli inserimenti) è stato posticipato di una settimana. «Non abbiamo potuto avvertirli prima - conferma l´assessore alla Scuola Mariolina Moioli - e non volevamo creare ulteriori disagi». Ma per il consigliere del Pd Andrea Fanzago «questa è la dimostrazione che la decisione ha creato e continuerà a creare disagi. Nonostante un sms ricevuto con 5 giorni di anticipo molti si erano organizzati in modo diverso». La circolare con il nuovo calendario è stata firmata il 14 agosto: per i nidi, come sempre, le lezioni inizieranno il primo lunedì di settembre. Non per le materne: quest´anno l´assessorato ha deciso di uniformare la prima campanella a quella delle scuole statali. Si parte l´8, quindi. Ma come avvisare tutti? Mariolina Moioli aveva promesso: «Avvertiremo i genitori in ogni modo possibile». E, visto che le proteste non si placavano dopo l´annuncio di aver pubblicato gli nuovi orari solo sul sito del Comune e sui cancelli delle scuole, ecco la decisione. Per la prima volta in questa amministrazione, l´assessorato è ricorso agli sms per raggiungere anche chi non è ancora rientrato in città: l´invio dei 14mila messaggi - non per chi frequenta il primo anno che ha l´inserimento in giorni diversi - è stato affidato a una società esterna ed è costato circa mille euro. «Il problema era non essere riusciti a comunicare la notizia prima - spiega l´assessore -per il resto l´8 si inizierà a pieno regime. Lunedì 1 e martedì 2 settembre i bambini non sarebbero comunque andati perché le educatrici avrebbero utilizzato quei giorni per riorganizzare le attività. Mercoledì e giovedì il servizio avrebbe funzionato mezza giornata». Ma il consigliere del Pd David Gentili e quello dei Verdi Maurizio Baruffi hanno chiesto che l´assessore sia presente a una commissione da convocare con urgenza per spiegare la situazione. «Che il Comune corra ai ripari adesso è l´ammissione di una colpa di cui o l´assessore o qualche dirigente dovrà rispondere - dice Baruffi - Il calendario scolastico regionale è stato approvato il 21 dicembre 2007. Era necessario aspettare Ferragosto per adeguarsi a quella delibera?». (28 agosto 2008) |
|
![]() ![]() |
|