OSSERVATORIO DI MILANO VIA ALBINI 3 - MILANO TEL. 0371226520
IN AUTUNNO LA RESA DEI CONTI PER L'ECOPASS DELLA MORATTI
Con la riattivazione dell'Ecopass a partire da lunedi proseguirà un prelievo del tutto ingiustificato di 4 milioni di euro al mese dalle tasche dei cittadini alle casse del comune. Il provvedimento dopo sette mesi di attuazione si è dimostrato palesemente, secondo l'Osservatorio di Milano, inefficace ingiusto e immorale. La sua inefficacia è dimostrata dai dati raccolti dall'Arpa che mettono in evidenza come le modifiche dei valori a crescere e diminuire dell'inquinamento siano omogenee in tutte le centraline compresa quella posizionata in Verziere. La riduzione del traffico è insignificante in quanto rimangono ferme 10 mila auto su unmilione150000 auto circolanti ogni giorno a Milano. In altri termini con 10 domeniche a piedi in un anno che fermerebbero 3 milioni di auto potremo avere gli stessi effetti di un anno di Ecopass senza andare a toccare le tasche dei milanesi. La sua ingiustizia è testimoniata dal fatto che la tassa va a gravare soprattutto sui pensionati, lavoratori stranieri, famiglie monoreddito e studenti di famiglie non facoltose. La sua natura immorale è dovuta infine alla vendita della licenza di inquinare e quindi la salute dei cittadini. Siamo convinti ha dichiarato il direttore dell'Osservatorio di Milano Massimo Todisco che in autunno il Consiglio di Stato accoglierà il nostro ricorso per annullare il provvedimento.