A me nonostante tutto questa della riapertura dei cantieri per questi 2 parcheggi sembra una buona notizia . Certo i lavori , come sempre del resto , vanno fatti a regola d ' arte , e non è assolutamente pensabile che dei reperti come l ' ossario dei martiri cristiani vengano perduti o solo rovinati anche di poco . Potrebbe secondo me tale ossario semmai essere spostato in un luogo sicuro in attesa che trovi il suo posto in qualche cripta o in qualche altro luogo di Chiesa o magari anche in un museo . Non capisco comunque come mai gli ortodossi ancor più che i cattolici abbiano protestato per questo ossario . Spero che tutto ciò di trasformi in occasione di riavvicinamento almeno tra le fedi cristiane , oltre che in abbellimento e miglioramento urbano . Però davvero da ora in poi si pensi piuttosto a ridurre il numero dei veicoli nelle grandi città con le ricette che tutti sanno : metropolitane ferrovie tramvie protette piste ciclabili sicure aree pedonali , per Milano anche vie d 'acqua , e parcheggi di interscambio nei luoghi più idonei .
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 29 Giu 2009 - 11:57