.: Discussione: Area per i cani: mai utilizzata!!!
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Carlotta,
la informo che proprio ieri sera, giovedì 25 settembre, ho presentato in merito per la seconda volta nel giro di due mesi un'interrogazione. Le sottopongo il testo della medesima e la terrò informata circa risposte da parte dell'amministrazione comunale a riguardo. Cordialmente Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano Milano, 25 settembre 2008 Alla c.a. del Settore Parchi e Giardini del Comune di Milano; del Settore Arredo Urbano del Comune di Milano; del Comando di Polizia Locale di Zona 4 di Milano; della Commissione Territorio del Consiglio di Zona 4 di Milano; Interrogazione in merito alla manutenzione e alla tutela delle aree verdi presenti in diversi giardini e parchi del territorio circoscrizionale, in particolare il parco tra Via Salomone e Via Norico Considerata L’interrogazione da me già esposta in seduta di Consiglio di Zona il 17 luglio dove segnalavo diverse istanze di cittadine e di cittadini riguardanti il degrado urbano e l’assenza di manutenzione dell’arredo urbano di diverse aree verdi presenti nel nostro territorio circoscrizionale, comprendendo anche la segnalazione di violazioni del regolamento comunale sull’utilizzo dei parchi e dei giardini Constatato Il permanere in molti di queste situazioni dello stato denunciato dalle istanze dell’utenza, e in particolare per quanto riguarda il parco tra Via Salomone e Via Norico le ripetute violazioni del regolamento sull’utilizzo delle aree parchi e giardini da parte di proprietari di cani i quali, nonostante la presenza di un’area adibita, liberano questi ultimi nelle aree comuni del parco edi accesso pubblico Si aggiunge inoltre La situazione che riguarda il Parco Formentano, dove i lavori di intervento strutturale hanno sacrificato diverse attrezzature allestite nell’area adibita per i giochi per bambine e per bambini, ancora oggi non ripristinate, e dove si denuncia il permanere di uno stato di degrado e di incuria del terreno, soprattutto dopo precipitazioni atmosferiche quando si formano pozzanghere e stagni mai bonificati Constatato Che una simile situazione rispetto al Parco sito tra Via Salomone e Via Norico permane per quanto riguarda l’area verde di Piazzale Gabrio Rosa, dove vi è totale assenza di un’area adibita esclusivamente per i cani, e non essendo quest’ultima presente neppure nelle più strette vicinanze Preso atto Che si evidenziano asportazioni di fusti e alberi in diverse aree verdi di media e grande dimensione a causa di interventi stradali di vario genere, quali le apposizioni di pensiline per l’attesa dei mezzi pubblici, certamente utili nella loro finalità, ma sicuramente da approntare con accortezza della necessità di preservare le piante e il verde presente Visto Che gran parte delle segnalazioni richiedono nella loro generalità interventi da parte della Polizia Locale, funzionali a garantire attraverso una presenza più continuativa e capillare presso le aree interessate un servizio di prevenzione e, nei casi in cui si verifichino, di sanzione amministrativa di atti costituiti in violazione delle norme del regolamento comunale per l’utilizzo delle aree parchi e giardini Considerato, inoltre Che alcuni degli interventi richiesti esigerebbero maggiore capacità di intervento e una più continuativa azione volta ad assicurare una manutenzione del terreno e bonifiche più accurate al fine di tutelare l’arredo urbano, le attrezzature predisposte per le diverse funzioni e, infine, il verde e il patrimonio arboreo presente si chiede - Al Settore Parchi di predisporre un piano completo ed efficace di intervento continuativo funzionale a tutelare e alla manutenzione del patrimonio arboreo presente nelle varie aree verdi interessate, alla rimozione di situazioni ecologicamente e igienicamente non sostenibili permanenti, esempio la presenza di acqua stangante dopo precipitazioni piovose, e alla tutela delle attrezzature e dell’arredo urbano, spesso anche soggetti ad azioni di vandalismo, ripristinandole dove è occorrente; - Allo stesso Settore Parchi di provvedere a disporre un programma di intervento strutturale e complessivo di concerto con gli organi consiliari circoscrizionali, la Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 e il Consiglio di Zona 4 medesimo, affinché si possa garantire azioni utili a dare soluzioni e risposte adeguate alle istanze esposte in varie occasioni dall’utenza; - Al Comando di Polizia Locale della Zona 4 di Milano di provvedere a intensificare la presenza del proprio personale nelle realtà dove maggiore è richiesto un intervento di tipo preventivo, o in casi di verifica del fatto illegale, di sanzione nei confronti di violazioni del regolamento comunale per l’utilizzo delle aree parchi e giardini, in particolare per i casi denunciati presso l’area tra Via Salomone e Via Norico - Alla Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano di provvedere a inserire in un punto all’ordine del giorno di una prossima e ravvicinata commissione la situazione attuale delle varie aree verdi e parchi presenti nella zona, prendendo in considerazione le istanze sollevate con la presente interrogazione, e invitando un funzionario del Settore comunale interessato Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano |
|
![]() ![]() |
|