Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Di seguito una mail che ho appena inviato a Repubblica. Un unico commento: sono disgustata!
Buongiorno,
vi scrivo per segnalare quanto mi è accaduto durante una telefonata appena intercorsa con il Settore Servizi all'Infanzia del Comune di Milano.
Ho il bambino in graduatoria provvisoria presso un nido di infanzia e, dovendo partire per le ferie settimana prossima, desideravo sapere quando era in programma la pubblicazione delle graduatorie definitive, visto che a seguito della pubblicazione delle medesime, ed entro 10 gg, occorre formalizzare l’accettazione e pagare il bollettino di 52 € (tengo a precisare che la circolare “Iscizione Nidi 2008” pubblicata a marzo e ancora on line parla di 30 giugno come termine per la pubblicazione).
Non essendo riuscita a mettermi in contatto con il polo di iscrizione, ho chiamato direttamente il Settore Servizi all’infanzia. L’impiegata che mi ha risposto, a seguito della mia domanda su una possibile data di pubblicazione delle graduatorie definitive, maleducatamente mi ha risposto che non si sapeva e che forse sarebbe stato dopo il 21 luglio, invitandomi, sempre scortesemente, a verificarlo quotidianamente on line o presso il polo di iscrizione. Ho fatto a quel punto presente che non trovandomi a Milano e non avendo possibilità di accedere ad internet, questo sarebbe stato un problema, e ancora di più potermi recare fisicamente a Milano per effettuare l’iscrizione. In fondo, a fine luglio, non è così scontato che le famiglie, soprattutto con bambini, siano ancora in città.
A questo punto, dopo aver puntualizzato che le sembrava strano che non potessi avere qualcuno qui a Milano a sbrigare le mie pratiche a fine luglio, la “gentile Signora” si è messa a gridare minacciandomi di mettere giù la cornetta…cosa che poi ha fatto, non lasciandomi neppure la possibilità di investigare una possibile soluzione.
E questo sarebbe un servizio a noi cittadini?
Grazie.
In risposta al messaggio di Silvana Poloni inserito il 23 Giu 2008 - 10:54