Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
"Nel frattempo la situazione nei nidi e nelle scuole dell’infanzia negli ultimi due giorni è andata regolarizzandosi, grazie all’impegno delle educatrici che hanno aderito all’appello dell’Amministrazione"
Il comune ci sta davvero prendendo in giro!!!
Questa la situazione della prima settimana alla scuola materna Parenzo:
martedì: hanno funzionato 2 sezioni su 3, ma solo fino alle 14, perchè finito il turno delle due educatrici presenti (una volontaria, una precaria) i bambini sono stati mandati a casa. una sezione non ha proprio aperto (quella di mia figlia) e parte dei bambini che avrebbero dovuto tornare a casa sono stati tenuti dalla funzionaria e dalle bidelle. mercoledì: i bambini (tutti) vengono accolti dalle due educatrici e dalla funzionaria. alle 14 le educatrici escono dal turno e i bambini vengono tenuti dalla funzionaria e dalle bidelle, perchè la promessa del comune di mandare personale precario non viene ovviamente rispettata giovedì: esattamente come mercoledì oggi: secondo voi? nonostante le promesse fatte anche al personale della scuola (del quale davvero non possiamo che dire un gran bene) non è ancora arrivato nessuno e, come ieri, i nostri figli nel pomeriggio rimarranno con la funzionaria e le bidelle. Per la settimana prossima, nel caso oggi non arrivi nessuno, è previsto l'orario ridotto 9-16. Noi cercheremo di organizzarci, per quanto per me uscire prima dal lavoro si tramuti in un'ovvia perdita economica, ma so di mamme che, non potendo fare altrimenti, dovranno pagare una babysitter per accompagnare e recuperare i figli alla materna, nonostante abbiano già pagato per un servizio che il comune non sta erogando. Trovo davvero scandaloso l'atteggiamento del comune, che promette promette e poi lascia ai genitori e al personale delle singole scuole il compito di risolvere i problemi. Tra l'altro, le nostre funzionarie sono costrette a un lavoro non loro (e potremmo anche parlare dei bambini, ai quali il comune è così attento, che rimangono tutto il pomeriggio con la funzionaria e le bidelle, indubbiamente personale qualificato!), al quale si aggiunge il carico di incombenze che già hanno (ad esempio rispetto alle graduatorie definitive dei nidi e alle conseguenti iscrizioni, che nel frattempo sono slittate a chissà quando...). E' davvero un'indecenza!
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 4 Lug 2008 - 08:08