Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano: Il Sindaco Moratti: "Felice di consegnare questa onorificenza a un uomo le cui azioni sono d'esempio per il mondo" Milano, 10 dicembre 2008 - “Sono felice di consegnare ad Al Gore la cittadinanza onoraria di Milano, onorificenza voluta dal Consiglio comunale. La nostra città ha da oggi un nuovo illustre cittadino”. Con queste parole il Sindaco Letizia Moratti ha consegnato a Palazzo Marino la cittadinanza onoraria al Premio Nobel per la pace ed ex vice Presidente degli Stati Uniti Al Gore. Alla cerimonia, che si è svolta in Sala dell’Orologio, hanno preso parte anche il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, i capigruppo, il segretario generale del Comune di Milano Giuseppe Mele e l’assessore alla Qualità, Servizi al Cittadino e Semplificazione, Servizi Civici Stefano Pillitteri. motivazione della cittadinanza onoraria
Dal sito Web del Comune di Milano: Oltre il Protocollo di Kyoto In Polonia, in corso la 14° Conferenza Mondiale Onu. Il Sindaco Moratti: "La nostra città ha aderito alla Dichiarazione sui cambiamenti climetici". L'assessore Croci: "Noi, in prima linea, insieme alle altre metropoli di tutto il mondo” Milano, 10 dicembre 2008 – “Milano, a Poznan, ha aderito alla Dichiarazione sui cambiamenti climatici promossa dal network internazionale Eurocities”, ha dichiarato il Sindaco Moratti in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al Premio Nobel per la Pace Al Gore.
Alla Dichiarazione hanno già aderito Londra, Parigi, Barcellona, Vienna, Lisbona, Stoccolma, Copenaghen ed Helsinki A Poznan, in Polonia, si sta svolgendo la 14° Conferenza Mondiale Onu sul Clima per studiare gli strumenti per superare il Protocollo di Kyoto a un anno dall’appuntamento di Copenaghen. Al vertice partecipano Ministri e rappresentanti di Stato di tutto il mondo e della comunità scientifica tra cui i premi Nobel per la pace Rajendra Kumar Pachauri e Al Gore. Il Comune di Milano è presente con l’assessore alla Mobilità, Trasporti, Ambiente Edoardo Croci. “Milano conferma il suo impegno a favore ambientale e clima in linea con gli obiettivi europei – ha dichiarato l’assessore Croci, durante il suo intervento a Poznan – Il contributo della città nella sfida globale contro il cambiamento climatico è determinante e Milano è in prima linea insieme alle altre grandi città di tutto il mondo”. Croci ha anche annunciato la sottoscrizione, da parte del Comune di Milano, alla campagna di Iclei-Governi Locali per la sostenibilità per il clima. Iclei e Comune di Milano saranno ancora insieme il prossimo 16 e 17 marzo in occasione del convegno organizzato a Milano dal network sull’efficienza energetica nel settore trasporti e civile che coinvolgerà la business community e le Istituzioni della città. Attualmente, in città, i due settori maggiormente responsabili nell’emissione di CO2 sono il settore civile (riscaldamento privato, illuminazione, ecc) per il 54,4% e il settore dei trasporti per il 28,7%. Le due misure più importanti, già in corso, riguardano l’estensione della rete di teleriscaldamento a 500.000 abitanti che porterà calore pulito in sostituzione delle caldaie autonome o condominiali e il raddoppio della rete metropolitana con la conseguente riduzione degli spostamenti in auto. L’impegno di Milano a livello internazionale parte con la Covenant of Mayors il “Patto fra i Sindaci” promosso dalla Commissione Europea a cui il Sindaco Moratti ha aderito nel novembre 2007. Con la firma della Covenant Milano si è impegnata a ridurre entro il 2020 di almeno il 20% le emissioni generate. |
|
![]() ![]() |
|