.: Discussione: L'Expo modello nella lotta contro la fame e i cambiamenti climatici
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Buona lettura dell'articolo tratto da ChiamaMilano di oggi 28 novembre 2008.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ------------------------------------------------ L’AL-GORITMO PER SALVARE IL PIANETA L’Assessore Croci presenta il piano di Al Gore contro il surriscaldamento globale e descrive una Milano immaginaria ![]() Lo ha detto l’Assessore alla Mobilità Edoardo Croci al convegno di presentazione di “Climate project”, il piano del premio Nobel Al Gore per l’energia in Europa. Forte dell’impegno preso dal Sindaco dinnanzi alla Commissione Europea per la riduzione del 20% le emissioni di gas serra entro il 2020, l’Assessore ha snocciolato tutte le strategie messe in campo dall’Amministrazione per far fronte all’emergenza ambientale di cui il pianeta è contemporaneamente vittima e carnefice: teleriscaldamento, incremento del trasporto pubblico, prolungamento della linea metropolitana, ecopass, bike sharing, raggi verdi, sosta regolamentata. Il Comune di Milano, insomma, nonostante il PM10 registri ancora picchi da capogiro anche in zona ecopass, nonostante non disponga di una rete ciclabile vera e propria, nonostante la quotidiana congestione del traffico anche in centro città, nonostante i tanti edifici pubblici riscaldati a gasolio, nonostante la mancanza di fondi per l’ampliamento della rete metropolitana sarebbe un esempio virtuoso per ogni città italiana. Sognare non è proibito, come non lo è credersi più belli di quanto non si sia. Più pericoloso è credersi in perfetta salute quando tutte le analisi confermano che ci sono problemi, e gravi. Al di là di ciò che un’Amministrazione deve o non deve fare, il progetto di Al Gore portato in tutto il mondo in formula roadshow intende informare i cittadini dei rischi ambientali che i comportamenti scorretti di ogni giorno comportano. Basterebbero dieci piccoli accorgimenti per contribuire, nel nostro piccolo, a evitare il collasso definitivo del pianeta: 1) Utilizzare lampadine a basso consumo e spegnere gli stand by dei dispositivi elettronici; 2) Fare a meno dell’auto; 3) Scegliere il treno al posto dell’aereo; 4) Riciclare; 5) Controllare le gomme; tenendo sotto controllo la pressione dei pneumatici si può ridurre l’emissione di gas del 3%; 6) Consumare meno acqua calda; 7) Evitare imballaggi voluminosi e inquinanti; 8) Riscaldare e raffreddare la casa meno; 9) Piantare un albero: ogni albero assorbe una tonnellata di CO2 nell’arco della sua vita; 10) Mangiare meno carne e bere acqua dal rubinetto. “Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema. Fai la tua parte”. dice Al Gore. L’ha detto anche a Croci? G.C. |
|
![]() ![]() |
|