Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
World Economic Forum L'assessore Croci in rappresentanza del Comune: "Il meeting è utile per imparare dalle esperienze delle altre città in materia di sviluppo urbano sostenibile e trasmettere le nostre migliori pratiche" Tianjin, 26 settembre 2008 - Al via la seconda edizione dell'Annual Meeting of the New Champions organizzata dal World Economic Forum, (WEF). Il meeting è il punto d'incontro per le nuove "Global Growth Companies": i Paesi emergenti, come Cina e India, hanno modo di confrontarsi con i migliori Paesi sviluppati e scambiare conoscenze e informazioni in una logica di cooperazione.
"Attraverso il World Economic Forum possiamo imparare dalle esperienze delle altre città in materia di sviluppo urbano sostenibile e trasmettere le nostre migliori pratiche” ha dichiarato l'assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci, intervenuto al Meeting in rappresentanza del Comune di Milano. In particolare, questo appuntamento in Cina vede la partecipazione congiunta di città e imprese sia di Paesi industrializzati sia di Paesi in via di sviluppo con la possibilità di un proficuo scambio reciproco. L’assessore Croci è intervenuto a due workshops organizzati nell’ambito del forum dal network Slimcity, lanciato quest’anno, su iniziativa di alcuni sindaci, fra cui Letizia Moratti, durante lo scorso World Economic Forum: “Enabling policy changes to achieve sustainable urban development” e “the Future of Urban Mobility” che hanno visto come relatori, fra gli altri, il Sindaco di Città del Messico, di Nairobi, di Monaco e i primi cittadini di alcune città americane. SlimCity infatti riunisce alcuni Sindaci e Governatori di grandi aree metropolitane di tutto il mondo insieme a rappresentanti di organismi internazionali e Amministratori Delegati e CEO di varie industrie attive nei settori dell’energia, dell’urbanistica, dei trasporti e di altri ambiti di lavoro inerenti progetti di sviluppo sostenibile. Il forum è stata occasione importante per rilanciare il ruolo attivo di Milano nel network SlimCity. Il World Economic Forum è un'organizzazione indipendente, internazionale e no-profit che ha sede a Ginevra ed è conosciuto a livello internazionale per il suo meeting annuale a Davos, (Svizzera) che riunisce i maggiori rappresentanti politici internazionali, imprese, top leader, intellettuali e giornalisti per discutere temi di rilevanza mondiale quali ad esempio la salute, l'ambiente, lo sviluppo sostenibile e l’alimentazione. |
|
![]() ![]() |
|