Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
Expo Saragozza L'assessore Croci: "La nostra città è leader nell'impegno per la sostenibilità ambientale grazie ad azioni strutturali e interventi coordinati tra loro" “Milano si sta trasformando rapidamente in una metropoli dove la tutela dell’ambiente e lo sviluppo della mobilità sostenibile sono obiettivi fondamentali che l’amministrazione vuole raggiungere grazie ad azioni strutturali e interventi coordinati fra loro”. Lo ha sostenuto l’Assessore alla Mobilità Trasporti e Ambiente, Edoardo Croci intervenendo al Convegno “The 2008 Zaragoza Summit of Cities and Regions Hosting an International Exhibition”, in occasione dell’Expo di Saragozza. “Milano si sta trasformando – ha continuato l’Assessore Croci – per diventare un modello di sostenibilità ambientale insieme ad un nucleo di grandi metropoli leader del mondo Expo 2015 ci ha consentito di dare il via ad azioni strutturali e soluzioni innovative a favore dei cittadini che hanno rimesso in moto il processo di cambiamento della città. L'Expo 2015 rappresenta una grande opportunità per Milano e per l'Italia per costruire nuove infrastrutture, per offrire nuove e più efficienti servizi e apportare modifiche al fine di migliorare la qualità della vita. Allo stesso tempo l'evento rappresenta un’occasione unica per sviluppare una rete di cooperazione tra tutte le nazioni partecipanti per la diffusione dei concetti di sostenibilità, collegati con il tema “Nutrire il Pianeta, energia per la vita” dell’Expo 2015”. “Il rapporto di collaborazione con altre le città – ha proseguito l’assessore Croci – che hanno ospitato o ospiteranno l’Expo è un’occasione importante di scambio di conoscenze e di best practices”. Nel corso del suo intervento l’assessore ha ricordato alcune delle azioni già messe in atto per cambiare il volto della città e migliorare la qualità della vita dei cittadini: dallo sviluppo della rete metropolitana, al potenziamento del trasporto pubblico, all’implementazione di aree verdi e pedonali. L’assessore ha anche citato la presenza di Milano all’interno di network internazionali, come Iclei, Eurocities, See Campaign e l’impegno che la città ha sottoscritto a livello internazionale con la Covenant of Mayors (Patto dei Sindaci) e con il World Mayors and Local Governments Climate Protection Agreement. Il World Mayors and Local Governments Climate Protection Agreement, è focalizzato sul ruolo degli enti locali e il loro impegno oltre Kyoto. Aderendo all'accordo le città si impegnano ad adottare azioni affinché le emissioni di gas serra a scala mondiale siano ridotte del 60-80% nel 2050 rispetto ai livelli del 1990. In conclusione l’assessore Croci ha ricordato “ l’accordo firmato lo scorso luglio tra Comune di Milano e World Bank, il primo fra una città e la Banca, per esplorare le modalità di collaborazione volte a sviluppare un quadro di attività in vista di Expo 2015 e promuovere un rapporto a lungo termine per aiutare le città ad affrontare le sfide e le opportunità derivanti dai cambiamenti climatici”. (12/09/2008) |
|
![]() ![]() |
|