Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
Forum delle Imprese Italia-Francia Moratti: "Milano metterà a disposizione le sue conoscenze in un’ottica di totale condivisione anche alla luce della recente assegnazione dell’Expo nel 2015 che ha come tema 'Nutrire il Pianeta Energia per la Vita"
Un rinnovato rapporto tra Italia e Francia sul tema dell’alimentazione. È questo uno dei temi emersi dalla tavola rotonda tenuta nell’ambito della sesta edizione del Forum delle Imprese Italia – Francia. "Milano è pronta a mettere a disposizione il suo know-how e le sue eccellenze in un’ottica di totale condivisione – ha dichiarato il Sindaco Letizia Moratti – anche alla luce della recente assegnazione dell’Expo nel 2015 che ha come tema “Nutrire il Pianeta Energia per la Vita”. "In vista dell’Expo 2015 – ha aggiunto il Sindaco – è stata istituita una rete di rapporti tra città diverse per sviluppare un’attività di promozione comune delle tipicità di ogni singolo Paese". “L’Expo di Milano sarà una vetrina globale in cui tutti i Paesi potranno esporre le proprie eccellenze e il proprio know-how – ha sottolineato Letizia Moratti – e in questa ottica stiamo lavorando anche con Lione sul tema della alimentazione, del cibo; vale a dire sul il tema dell’Expo 2015”. “Con ogni città – ha spiegato il Sindaco Moratti – cerchiamo di trovare un tema che sia di interesse comune, con Lione il tema dell’alimentazione è certamente centrale, così come il tema dello sviluppo delle piccole e medie imprese e dei ‘bio poli’ ”. Alla tavola rotonda di oggi, a fianco dell’Ambasciatore di Francia in Italia Jean-Marc del La Sablière, è intervenuto l’assessore del Comune di Lione e vice Presidente del Grand Lyon, Jean-Michel Daclin , che ha sottolineato le “forti sinergie tra Milano e Lione su diversi temi come l’economia, la creazione di imprese, la cultura, le eccellenze nell’ambito dell’Università, della ricerca e dell’impresa”. (30/06/2008) |
|
![]() ![]() |
|