Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
Forum Italia - Isole del Pacifico Moratti-Frattini: Tutela ambientale, sviluppo sostenibile, sicurezza alimentare ed energie rinnovabili saranno al centro della prossima presidenza italiana del G8 nel 2009
Tutela ambientale, sviluppo sostenibile, sicurezza alimentare ed energie rinnovabili. Sono questi, ha sottolineato il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, i temi al centro dell'Expo 2015 di Milano e che il Governo inserirà anche come temi prioritari della prossima presidenza italiana del G8 nel 2009. Lo hanno annunciato il Sindaco Letizia Moratti e il Ministro Frattini, al termine del Forum per aiutare le isole del Pacifico colpite dai mutamenti climatici. Presenti i ministri delle Isole Cook, Kiribati, Marshall Islands, Nauru, Palau, Papua New Guinea, Solomon Islands, Samoa, the Representatives of Australia, Fiji, Micronesia, New Zealand, Tonga, Tuvalu, Vanuatu, e il Segretario del Pacific Islands Forum. Il Ministro Frattini ha ricordato che il prossimo anno Roma assumerà la presidenza del G8, nella cui agenda spiccheranno i temi dei cambiamenti climatici e delle energie rinnovabili. Per questo ha invitato i ministri degli Esteri delle isole del Pacifico presenti in sala a formulare “idee, proposte e contributi di cui l’Italia terrà sicuramente conto nella definizione delle priorità”. “L’impegno che abbiamo sottoscritto oggi – ha proseguito Letizia Moratti - prevede l’ampliamento della cooperazione con e tra tutti gli Stati del Pacifico nei settori della tutela ambientale, dell’energia e della mitigazione dei cambiamenti climatici”. Tra le iniziative, il Sindaco ha ricordato due programmi in particolare: “primo, un bando che destina 5,5 milioni di euro alla tutela della biodiversità, come ad esempio nelle ricerche per fermare l’erosione della barriera corallina oppure sistemi di mappatura satellitare che permettano di dare early warning alle popolazioni di queste Isole in caso di sconvolgimenti naturali. Secondo, insieme al Governo italiano e a quello austriaco, il Comune di Milano finanzia un programma di 10 milioni di euro per progetti di tutela dell’ambiente nelle Pacific Islands”. “A questi due programmi si aggiunge ora una cooperazione di carattere educativo e formativo. Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Studi di Politica Internazionale (ISPI) e insieme al Ministero degli Esteri – ha concluso Letizia Moratti - Milano offre un programma di borse di studio per la formazione dei diplomatici. È questo l’investimento più prezioso, quello sul capitale umano. Quello sulle prossime generazioni del Pacifico che raccoglieranno e svilupperanno la missione che oggi abbiamo intrapreso”. “L’Italia all’interno dell'Unione Europea vuole essere un Paese attivo nel contrastare i fenomeni globali come, per esempio, l'innalzamento delle acque causato dai cambiamenti climatici”, ha detto il Ministro degli Esteri Franco Frattini. “Vogliamo collaborare più intensamente - ha spiegato Frattini - con le isole del Pacifico perchè l’Italia ritiene un dovere istituzionale e politico farlo. Questo perchè i guai arrecati dai mutamenti climatici in alcune regioni del mondo come quella delle isole del Pacifico deve riguardare anche noi”. (06/06/2008) |
|
![]() ![]() |
|