Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
EXPO 2015. Promosso da Comune, Comitato EvK2Cnr, Cnr in collaborazione con Unep e Fao Dal tetto del mondo ai deserti africani: la salute del pianeta sono al centro del simposio "Mountains: energy, water and food for life" in programma a Palazzo Serbelloni domani e dopodomani e presentato oggi a Palazzo Marino dal sindaco e dal Ministro dell'Istruzione. A confronto i principali esperti mondiali di inquinamento, clima, acqua, ghiacciai, agricoltura e biodiversità Milano, 26 maggio 2009 - Dal tetto del mondo ai deserti africani: i cambiamenti climatici del pianeta sono al centro del simposio "Mountains: energy, water and food for life" in programma a Palazzo Serbelloni domani e dopodomani e presentato oggi a Palazzo Marino dal sindaco, Letizia Moratti, e dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini. Nella due giorni milanese - organizzata dal Comitato EvK2Cnr e dal Cnr con il Comune e il Comitato per EXPO 2015, in collaborazione con Unep e Fao, si confronteranno i principali esperti mondiali di inquinamento, clima, acqua, ghiacciai, agricoltura e biodiversità. A Palazzo Serbelloni sarà anche presentato il progetto "Share - Stations at High Altitude for Research on the Environment", uno studio climatico e ambientale che grazie a una serie di stazioni di monitoraggio sulla catena dell'Himalaya e sui principali picchi montuosi, misura, di fatto, lo stato di salute della Terra. Le quantità di inquinanti presenti nell'atmosfera, oltre i 5mila metri di quota, sono infatti indicativi del livello di danni provocati da industrie, smog e modifiche dell'ecosistema. |
|
![]() ![]() |
|