.: Discussione: Lo schifo dei mercati milanesi-monnezza
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 1
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Gentile Sig. Giorgio,
La capisco benissimo perchè prima di essere consigliere di zona sono cittadina. Da consigliere di zona non posso che invitarLa a rivolgersi al Suo Consiglio di Zona (CdZ), a non desistere nel pretendere che il presidente di zona e il presidente della/le commissioni istruttorie competenti affrontino il problema, convocando in riunione la polizia locale, i rappresentanti del comune per le attività produttive, l'AMSA e i rappresentanti degli ambulanti. Secondo me sono i 4 soggetti che, insieme ai comitati e ai cittadini della zona e delle vie interessate dai mercati rionali, devono affrontare il problema. Purtroppo, temo che manchi la volontà politica di affrontare il problema con buon senso e rispetto delle regole perchè la categoria degli ambulanti è molto influente e coloro -di centro-destra- che governano da oltre 15 anni la nostra città sono troppo interessati a non infastidire gli ambulanti che, da lavoratori autonomi/commercianti ecc. sono orientati verso il centro-destra (ossia verso coloro che hanno dichiarato che non pagare le tasse non è immorale, che concedono condoni d'ogni genere ecc.) e quindi sono un bacino di voti sicuri. Peccato che con questo atteggiamento poco serio "infastidiscono" e creano disagi ai cittadini, ma i cittadini non sono tutti di centro-destra e quindi è meglio un voto certo che due voti incerti!!! Del resto se la maggior parte dei cittadini da 15 anni continua a votare i politici di centro-destra sarà soddisfatta di come questa città viene gestita oppure è masochista!! Riconosco che prima delle elezioni tutti si dichiarano, sig.ra Letizia compresa, in favore del miglioramento della qualità della vita ecc., ma dopo le elezioni scattano i soliti meccanismi clientelari e quasi nulla cambia in meglio. E i controllori, la polizia locale, l'AMSA, temo non siano immuni da direttive e indicazioni di priorità provenienti dal Comune. Quindi devo, dobbiamo concludere che il rispetto degli obblighi di raccolta differenziata anche da parte degli ambulanti non è tra le priorità di questa amministrazione. Ciò nonostante, i cittadini -non solo di sinistra ma anche e soprattutto quelli di centro-destra che hanno dato fiducia a questi politici- devono insistere nella partecipazione attiva al governo della loro città, chiedere le ragioni del malgoverno e proporre soluzioni di miglioramento nelle sedi competenti: in zona si può chiedere la convocazione di una commissione istruttoria sullo stato di degrado delle vie dopo i mercati rionali e chiedere che venga predisposta una delibera da sottoporre al lavoro del consiglio di zona. Quella delibera, una volta approvata dal CdZ, sarà trasmessa al Comune che dovrebbe esaminarla e dare riscontro alla zona. Purtroppo questo non accade sempre, ma lei può chiedere a quale settore del comune è stata trasmessa e che venga sollecitata una risposta. Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano www.lasinistrainzona.it |
|
![]() ![]() |
|