Gentile sig. Vigo, non condivido la sua proposta che è già stata ventilata da altri e le spiego perchè.
I cassonetti favorirebbero la deresponsabilizzazione degli ambulanti nella raccolta differenziata, nel senso che anche se prevediamo cassonetti per ciascuna tipologia di rifiuto, poi chiunque potrebbe buttarci dentro di tutto. Come in tutti gli altri mercati all'aperto è sufficiente che gli ambulanti raccolgano in maniera separata i loro rifiuti, impilando le cassette di plastica da una parte e quelle di legno da un'altra e i cartoni in un'altra ancora,. AMSA potrebbe così entrare nell'area mercatale con i diversi automezzi e raccogliere i rifiuti opportunamente separati per destinarli agli impianti di riciclaggio. La polizia potrebbe così monitorare e sanzionare gli ambulanti indisciplinati poichè ogni piazzola è assegnata a un ambulante noto al comune. AMSA potrebbe così più velocemente pulire l'area mercatale e Milano potrebbe aumentare la quantità di rifiuti destinati al recupero.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 21 Nov 2009 - 05:52