Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Girando per la città , in una via qualunque semi-centrale ho visto numerosissimi cartelli di "vendesi appartamento",nulla di straordinario; dopo qualche giorno ho intenzionalmente percorso la via Imbonati fino ad Affori e ho notato che ad ogni civico sono presenti almeno tre/quattro cartelli che espongono le caratteristiche degli appartamenti in vendita ;Tornata a casa ho telefonato a campione alle agenzie che comparivano negli annunci: I PREZZI NON VARIANO, appartamenti datati in edifici alterttanto "datati" , appartamenti "semi-nuovi" in edifici del 70 e gli appartamenti nelle famose "mansarde" costano praticamente uguali €.3.500/3.600 al mq.; la metratura degli appartamenti varia da 40 Mq. a 75 mq.(commerciali);
Mi chiedevo , ( oltre alle cifre allucinanti per questi"loculi"), la gente che vende dove VA ad abitare? TUTTI VENDONO!!! nessuna concorrenza nemmeno da parte delle agenzie , tutti vogliono realizzare il massimo!!
Ho notato , che questi cartelli sono vertiginosamente aumentati dopo l'annuncio di Expo 2015 a Milano , sarà un caso???