.: Discussione: "Caro casa" a Milano: quali politiche?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ci sono cartelli vendesi e affittasi (questi ultimi più per uffici). In questo, Milano non è così diversa da altri luoghi in Europa, comprese le località di villeggiatura. Tutti cercano di realizzare il massimo, almeno sulla carta, ma se poi c'è qualcuno che vuole o deve vendere i prezzi si riducono un pochino. D'altra parte anche le agenzie immobiliari devono vivere per cui se non vendono non guadagnano. O tutti hanno fieno in cascina, come si dice, oppure prima o poi ci dovrà essere un ridimensionamento dei prezzi o degli operatori di settore. Quanto alla politica della casa, pare chiaro che l'Italia non brilli per l'intervento diretto dello Stato in questo settore, lasciando ai privati ogni possibile onere ed onore. |
|
![]() ![]() |
|