Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Gentilissimo sig. Valdameri, come è stato fatto notare dal sig. Oldani, non è una questione di maleducazione. O per meglio dire non è solo quella. Inoltre non è solo il sig. Oldani ad essere rimasto insoddisfatto dell'intervento. Siamo in molti a pensare che Amsa non pulisce come dovrebbe.
Ricordo anche che chi insudicia gli spazi pubblici andrebbe sanzionato dai Vigili Urbani. Che purtroppo però sono oberati di lavoro e non riescono ad essere ovunque. In particolare in Viale Faenza non abbiamo solo la sporcizia del controviale ma anche 3 auto parcheggiate da mesi e che sono in stato di completo abbandono, una ha anche i vetri rotti e una seconda ha gomme tagliate e fari spaccati.
L'altro ieri ho assistito a una scena esilerante, si fa per dire... Stanno iniziando i lavori in via Taranto, c'era il camion che portava delle tubature e una pala meccanica che le stava scaricando. Guardo l'operaio che è sul pianale del camion e poi guardo l'operaio a terra che agevola manualmente la posa delle tubature. In questo periodo che si parla tanto di sicurezza sul lavoro, nessuno dei due operai indossava il casco di protezione e neanche i guanti. La notizia esilerante è che all'inizio di via Taranto incrocio Faenza, c'era una macchina dei Vigili Urbani.
Quando passa l'Amsa in Viale Faenza non può non accorgersi che l'altro angolo della strada è sporco ma non fa niente per porvi rimedio.
In poche parole ci vuole la presenza di Amsa che pulisce e i Vigili che fanno rispettare le regole!!!
p.s. Ai Vigili è stato fatto presente anche lo stato di degrado delle 3 auto in sosta (Lancia Thema, Renault con i vetri rotti e Fiat uno con gomme tagliate e fari spaccati)ma non è stato fatto ancora nulla.
Cordiali Saluti Enrico Bertolini
In risposta al messaggio di Angelo Valdameri inserito il 13 Maggio 2008 - 10:12