.: Discussione: Dopo gli abusivi arrivano sapori e artigianato
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||||||||
Credo che lo spirito di questa cosa non si sia ancora capito, la notizia della risoluzione del Suk di Porta Genova e di ciò che in seguito avverrà nel piazzale, sta girando su tutti i blog milanesi come una coperta ed ognuno la tira dalla sua parte come vuole, però il bilancio e nettamente a favore di come sono avvenuti i fatti e a me preme per lo più l'adesione e il consenso che i cittadini di questo quartiere mi danno, ribadisco non verrà fatto un mercatino di prodotti artigianali, ma saranno eventi riqualificativi con in ballo produttori qualificati delle migliori aziende e delle cascine del Parco Sud di Milano, sia biologiche e sia tradizionali e di abili artigiani che al 90% sono rappresentativi della provincia Milanese e della regione Lombardia. Eventi che saranno allestiti nel massimo del decoro e del'impatto visivo, da soggetti che garantiscono il rispetto dell'ambiente della pulizia e i loro gazebo saranno collocati in spazi che non intralceranno la comune attività che al sabato si svolge nel piazzale, e la sera tutto tornerà lindo e pulito e si farà garante l'Associazione PortagenoVa di cui sono responsabile. "I Colori di Porta Genova", un colore caratterizzerà un evento ogni sabato (a breve avremo la stesura del progetto e i nominativi dei soggetti che gli daranno vita, istituzionali e non), non sarà "caos", ma sarà "vita" nel quartiere e tutto a beneficio della città stessa. Leggendo l'articolo a firma Jacopo Cecconi che DNews a pubblicato il giorno 12 maggio 2008 sono venuto a conoscenza che esiste già una mozione contro il progetto di cui sopra, presentata da tale capogruppo della Lega Nord (dal nome famoso) in consiglio di zona 6 e firmata da 14 consiglieri su 40 e non sapevo che le mozioni si presentassero prima ai giornali, mi risulta che nessuno ne sia a conoscenza. Una mozione contro che cosa, contro un progetto, un'idea o contro quello che i cittadini hanno ottenuto: il rispetto dei loro diritti e del loro territorio, accade così poche volte che le istituzioni debbono essere ringraziate che non ci siamo abituati e allora un gruppo di consiglieri di zona (pagati da tutti noi ), plaude al ritorno di qull'illegalità che creava un ben maggiore e indecoroso "caos" nello sconcerto dei fruitori del quartiere, già tanto massacrato di suo. Allora mi sorge un dubbio: io uno del PD mi sono impossessato della "sicurezza e del degrado, "sacrale compito spettante per "divino lascito" alla Lega Nord in primis ed "altri", mi risulta che i consiglieri della Lega Nord in zona 6 siano 2. ma i residenti di questo quartiere non perderanno ciò che hanno ottenuto con fatica e la speranza di avere "eventi" di qualità che ne qualificano il quartiere, sfido chiunque a venirsi al prendere qui sul campo il consenso dei propri atti e chiedo a quei consiglieri che hanno firmato la mozione dove erano quando il Suk è cresciuto nel tempo e cosa hanno fatto, pagati anche, dai cittadini di questo quartiere, per debellare l'illegalità e il degrado che vi si insediava. Tutto ad un tratto si scoprono difensori del "caos","spossessati" di qualcosa o battuti sul campo? Ferruccio Patti Associazione Porta Genova
|
||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||