Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
L'amico Ferruccio ha il pregio di essere molto legato al proprio quartiere ed è uno dei fattori che ha permesso di tenere viva la discussione sul futuro sviluppo di porta Genova. Il quartiere Genova/Navigli a parte piccole enclave di ceti popolari, il resto della popolazione è di condizione medio, medio alto che al venerdì quando possono scappano da Milano e molti cittadini sono poco interessati ai processi di trasformazione che si stanno verificando nel quartiere. Un quartiere che in questi anni ha visto aumentare in modo esponenziale una colata di cemento ( via magolfa/gola, via Segantini/sieroterapico) senza che i cittadini nel loro insieme si preoccupassero più di tanto dei processi di trasformazione della realtà socio-economica. Il Quartiere Genova/Navigli per le caratteristiche storico-monumentale- è ancora salvabile? Penso di Sì se riusciamo a ribaltare le logiche economicistiche che regolano l'agire delle persone e dei politici, bisogna mettere al primo posto la qualità della vita e delle relazioni tra i cittadini, gli spazi verdi di vivibilità per i nostri figli, ampliare gli spazi di aggregazione sociale (giovani e terza età). Faccio un solo esempio: nel nostro quartiere manca un centro di aggregazione sociale. Elaboriamo anche progetti di socializzazione dei cittadini del quartiere. un saluto maurello |
|
![]() ![]() |
|