Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Salve, sono una mamma alle prime armi con il sistema scolastico milanese. E devo dire che sono già molto perplessa e delusa. Non ho mai visto cambiare le regole durante il gioco prima d'ora, ma la Moratti è riuscita a stupirmi.
Nel suo confronto con Fioroni sulla scuola ha dovuto cancellare i "morattini" (bambini che non avevano 3 anni all'inizio dell'anno scolastico alla scuola materna ma che li compivano entro il 15 marzo dell'anno dopo) peccato che si è dimenticata di dirlo alle mamme! La circolare del Ministero (110/2007) è di dicembre ma ancora in febbraio/marzo all'atto dell'iscrizione non è stato segnalato nulla (nè suggerito di fare la doppia iscirzione anche al nido, cosa che avrebbe accelerato i tempi e ridotto i fardelli burocratici) e la comunicazione - che ha fatto tremare molte mamme - è stata data con un semplice "avviso" in bacheca nelle scuole dall'11 aprile. Quando ormai le scuole private - solo per chi se lo puo' permettere - avevano le liste d'iscrizione chiuse e mentre i nidi pubblici sono già strapieni (e comunque molto piu' cari della materna).
La falsa trasparenza del Comune (nelle mail per il pubblico, per esempio) è stata per me come un muro di gomma. Non una risposta, una spiegazione a domande precise sui tempi e sui modi di quello che è successo e ancor più di come intendano muoversi ora: faranno altre classi? Dove? Quante? Silenzio. Come se le mamme non avessero nulla da fare, se il fatto di sapere se e dove il figlio venga preso non le cambi radicalmente la vita, privata e professionale.
Che amarezza! L'unica consolazione è un network come questo dove condividere i mali meneghini e, magari, un domani essere anche capaci con la forza di questo network di non subire passivamente. Un saluto a tutti,