.: Discussione: Rumori nelle piazze
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Buongiorno,
se esiste un articolo del codice penale relativo al disturbo della quiete pubblica, come mai le nostre piazze, nelle ore notturne, continuano ad essere luogo di rumore, urla, schiamazzi e quant'altro senza che chi di dovere faccia rispettare tale articolo, punendo chi commette il reato? (Tanto piu' di fronte ad una Questura come in Piazza Udine!!!!). Riporto qui l'articolo 660 del codice penale: http://www.altalex.com/index.php?idnot=36776 Forse nella mia ignoranza giuridica lo sto interpretando in maniera sbagliata?! Nell'attesa che i poliziotti riempiano (magari!) le nostre strade, mantenendo sotto controllo la sicurezza nei quartieri, non esistono cartelli di divieto da mettere nei parchi e che rendano chiaro che il disturbo della quiete pubblica e' un reato? Un bel cartello che vieti schiamazzi e partite di calcio nelle ore serali? Come dire: uomo avvisato mezzo salvato. E forse noi "comuni cittadini" abbiamo almeno un cartello cui appigliarci per far loro notare la cosa! Grazie ai consiglieri che vorranno darci una risposta. Cordiali saluti Adriana |
|
![]() ![]() |
|