Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Gen.le Sign.ra Isabella desidero aggiornarla sulla vicenda. Abbiamo potuto verificare che il progetto della Nuova Sede della Regione è stato presentato ed esaminato sotto l'aspetto dell'impatto ambientale senza il disegno e le planimetrie degli edifici circostanti e già esistenti. Incredibile non crede? Ebbene questa la dice lunga su quanta diffidenza devono avere i cittadini rispetto ai nuovi progetti della così detta "riqualificazione". Esistono uffici preposti a vigilare sulla regolarità e la correttezza delle proposte architettoniche, si usano pagine di giornali ed autorevoli pareri per parlare di impatto ambientale, tecnologie all'avanguardia, e chi ne ha più ne metta e poi i cittadini si accorgono e lo provano sulla propria pelle, che non vengono osservate le più banali regole di civile convivenza. Dunque quei meravigliosi plastici che possiamo guardare esposti con giusto orgoglio non si preoccupano di rapportarsi a ciò che sta loro intorno e la cosa più grave è che nemmeno chi dovrebbe esaminare quei progetti se ne preoccupa con conseguenze di disagio e danno per chi abita intorno a questi "plastici".La morale è ovvia ..... Anna Fabris
In risposta al messaggio di Isabella Guarini inserito il 18 Apr 2008 - 20:48