Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Beh, visto che il tema dell'Expo2015 sarà lo sviluppo sostenibile, voglio immaginare e sperare che questo concetto parta proprio da Milano. Nel coinvolgere i cittadini, ci sarebbero diversi livelli di coinvolgimento. Io sono ignorante in urbanistica, per cui potrei solo dire, a naso, se una cosa mi piace, se ha un senso, ma mi fermerei lì. Tra l'altro non ho nemmeno scritto canzoni di successo.
Intanto bisogna fare una grande opera di distinzione. I tanti progetti che circolano a Milano sono a prescindere dall'Expo e questo è un bene, significa che la città ha una sua storia, una sua tempistica, una sua precisa volontà. Non è vero che si tratta di solo cemento, come, da quello che se ne sa, mi risulta che i padiglioni di Expo verranno smontati dopo l'evento.
In ogni caso, propongo che partecipaMi apra uno "spazio EXPO" nel quale iniziare a raggruppare idee, richieste, domande.....chissà che dall'altra parte qualcuno inizi a leggerle e a iniziare questo benedetto dialogo con i cittadini.
Il Sindaco Moratti nonché Commissario Straordinario con pieni poteri dovrà essere Garante che tutto ciò che sarà pensato sia fatto nel più trasparente dei modi. E partecipaMi può sicuramente essere in prima fila. ;)
In risposta al messaggio di Fiorella De Cindio inserito il 2 Apr 2008 - 10:45