.: Discussione: Nasce a Milano il Tavolo sulla Sicurezza Stradale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Maurizio, a onor del vero, nessuna esclusione pregiudiziale. Il Tavolo, finalmente convocato dal Comune (in attesa di vedere quali risultati saprà e potrà produrre), ha iniziato a riunire alcuni degli attori stradali senza pretesa di completezza o di esaustività. Di fatto, molti dei soggetti sono stati da noi proposti in quanto rientravano nella lettera che CICLOBBY e FIAB avevano inviato all'assessore Croci e che loro avevano sottoscritto per adesione. Altri interlocutori (come ATM e ACI, per citarne alcuni) sono stati convocati direttamente dal Comune, che comunque resta di fatto il "titolare" dell'iniziativa. Personalmente condivido la tua segnalazione e credo che anche le associazioni dei motociclisti debbano essere coinvolte in questo processo, indubbiamente denso di aspettative per la città. Poiché, come è stato più volte ribadito nel corso dell’incontro, il “Tavolo è aperto alla partecipazione di altri soggetti, sia interni al Comune di Milano, sia esterni che possono fornire un contributo in materia di sicurezza stradale”, nulla vieta che altri soggetti collettivi portatori di competenze e capaci di proposte possano chiedere di partecipare a questi lavori. In tal caso, è stato individuato come referente per le richieste di inclusione di nuovi soggetti l’ing. Stefano Riazzola del Comune di Milano. Un saluto cordiale Eugenio Galli (presidente Fiab CICLOBBY onlus) |
|
![]() ![]() |
|