Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Dottoressa Intra, vedo che ha ben poca fiducia dei cittadini, incapaci di versare dell'olio in un contenitore. Perche' altri ci riescono, hanno un quoziente di intelligenza maggiore del nostro? Oppure servono dei poliziotti svizzeri in prestito alla citta' di Milano per controllare i movimenti intorno ai punti di raccolta? Chi distrugge o ostacola servizi pubblici pagati da noi deve essere punito e pagare i danni. Se i cittadini sanno che le regole vanno rispettate, le rispettano. Se il cittadino viene preso in giro con regole assurde, e' ovvio che si ribella e fa quello che gli pare. Secondo AMSA il cittadino dovrebbe raccogliere l'olio di frittura, max 5 litri, caricarselo in spalla e portarlo a piedi ad alcuni chilometri di distanza in ricicleria. Secondo me sono pochi i cittadini cosi' determinati, altri caricherebbero il contenitore in auto, si metterebbero in coda nel traffico, inquinando e perdendo tempo prezioso, e farebbero la coda in ricicleria. La stragrande maggioranza poi, di fronte a queste prospettive, risolve il problema versando l'olio negli scarichi in casa (olio che va al depuratore, il cui funzionamento e' molto piu' costoso in presenza di olio). Le soluzioni intelligenti esistono, ma bisogna considerare il cittadino come un essere intelligente, prima di tutto. Ma le soluzioni non si devono realizzare nel 2032, serve un po' meno immobilismo. Un saluto a tutti |
|
![]() ![]() |
|