beh visto che è il mio primo intervento mi presento:
sono una studentessa della facoltà di Architettura al Politecnico, vivo a Milano da 2 anni e nonostante la città sia un pò più grigia del mio paesino laziale (Tarquinia), incomincio ad apprezzare l'aria meneghina!
scrivo in questa sezione del forum poichè sto effettuando un lavoro sulla riqualificazione di piazza Bottini, in particolare devo ricostruire il processo decisionale per capire come nasce e si sviluppa l'idea di questo progetto, più volte rimandato.
la mia attenzione è rivolta in particolare sugli "attori" coinvolti, i ruoli degli stessi e la mappa delle responsabilità che li lega. riporto di seguito le domande che pù mi premono:
-l'intervento oltre a preparare la stazione di Lambrate in vista dell' Expo, fa parte di qualche altro progetto a scala più ampia per milano e/o per il quartiere di Lambrate?
-chi ha finanziato il progetto? oltre al finanziamento statale, c'è qualche altro privato che ha partecipato in termini economici?
-il soggetto FS ha partecipato da subito al progetto, oppure è subentrato in seguito? in che misura ha partecipato?
-vi è qualche partecipazione della società spa FRE per valorizzare il patrimonio immobiliare di FS?
-è intervenuta qualche agenzia di scopo?
spero di non tediarvi troppo con le mie domande e confido nel prezioso aiuto di tutti!
Alice
In risposta al messaggio di Damiano Cazzuffi inserito il 21 Giu 2010 - 09:15