Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ho interpellato sulla questione e su come essa viene presentata dall'articolo de Il Giornale il legale della donna marocchina la cui figlia era stata esclusa dalle graduatoria. Mi ha confermato quello che sospettavo: l'articolo non la racconta proprio giusta. Che cosa aspettarsi infatti dall'house organ della famiglia Berlusconi?
Le cose sono semplici: il Comune ha rinunciato all'appello contro l'ordinanza (c'è il verbale di rinuncia depositato in tribunale); oltretutto ha rinunciato dopo che i giudici gli hanno fatto capire in tutti i modi che gli avrebbero dato ancora torto: l'ordinanza del primo Giudice è diventata quindi definitiva. La ricorrente ha quindi accettato la rinuncia perchè il Comune di Milano si è adeguato pubblicando le graduatorie con inseriti gli irregolari e emettendo apposita determina dove dà ufficialmente atto che sono inseriti nella graduatoria i bimbi di "irregolari".
Il motivo per cui poi la Moioli neghi di aver fatto ciò che ha fatto andrebbe chiesto all'Assessore. Il comportamento si commenta comunque da sé.
Quanto al fatto che la donna marocchina si sia "travestita" da clandestina, non essendolo, (chi sarebbe così sciocco da farlo?) la questione è molto semplice: era residente a Milano prima di perdere il permesso di soggiorno; di conseguenza non era ammessa in graduatoria perchè vietato dalla clausola contestata; poteva fare domanda ai servizi sociali che forse l'avrebbero presa a loro discrezione, ma la causa era sul diritto alla graduatoria, non sul "favore" dei servizi sociali.
Alla luce di tutto ciò l'affermazione di Boari che parla di "manovra politica orchestrata ad hoc prima delle elezioni" risulta palesemente ridicola; è come se dicessimo che questa fosse la natura dell'aggressione subita dalla donna africana a Roma qualche giorno fa.
Chiarita la questione, resto ancora in attesa, come la Consigliera Fachin, della risposta di Boari al quesito che gli avevo formulato. Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - Partito Democratico
In risposta al messaggio di Gianluca Boari inserito il 19 Apr 2008 - 00:35