.: Discussione: La maggioranza di centrodestra in Cdz 3 contro i piu' deboli e...
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Il Consigliere Boari in uno dei suoi precedenti interventi è incorso in uno svarione clamoroso che la dice lunga sulla sua serietà e sul modo in cui affronta problemi, ahimé, molto seri, troppo seri per essere affrontati con una tale superficialità. Egli infatti ha affermato: "Riguardo all'intervento del Sig. Pozzi voglio semplicemente correggere l'errorre di indicare gli asili nido come "diritto all'istruzione". Infatti sono cosa diversa dalla scuola dell'obbligo". La circolare del Comune di Milano rigettata dal tribunale ordinario è relativa alle scuole dell'infanzia, che sono realtà del tutto diversa dagli asili nido. Probabilmente Boari intendeva esattamente riferirsi alla scuola materna ed è incorso in un errore linguistico; tuttavia la motivazione cardine dell'ordinanza del giudice dell'11/02/08 risiede proprio nel fatto che "La scuola dell'infanzia, pur non obbligatoria e non indirizzata direttamente all'istruzione del minore in senso stretto è comunque pienamente inserita nell'ambito del più complessivo sistema scolastico nazionale tanto che essa "nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica realizza il profilo educativo e la continuità educativa con il complesso dei servizi all'infanzia e con la scuola primaria" con ciò ponendosi esplicitamente in diretta connessione funzionale alla scuola dell'obbligo e così rientrando a pieno titolo nel complesso sistema dell'istruzione scolastica, ancorché la scelta se usufruirne o meno sia lasciata alla decisione dei genitori". Dunque quello che negava il Comune di Milano con la sua circolare è esattamente il diritto all'istruzione e la cosa è del tutto paradossale se si pensa che il testo riportato dal giudice è tratto proprio dalla legge di riforma della scuola varata dall'allora Ministro della Pubblica Istruzione Letizia Moratti, attuale Sindaco di Milano, e dal Direttore Generale del Ministero Mariolina Moioli (Legge 53/03), attuale Assessore ai Servizi Sociali ed entrambi sostenuti dalla maggioranza di centrodestra di cui fa parte anche il Consigliere Boari. Stante tutto ciò, i gruppi di Forza Italia, Alleanza Nazionale, e Lega del Consiglio di Zona 3 hanno voluto, col loro voto, negare uno dei diritti fondamentali della persona. Altroche mozione pro clandestini presentata dai gruppi del centrosinistra! Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - Partito Democratico
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||