L'iniziativa di mettere direttamente in contatto i cittadini con le istituzioni è certamente apprezzabile e da sostenere. Per anni abbiamo parlato di semplificazione, di superamento dei rapporti interfaccia che spesso causano perdita di tempo e spostamenti inutili con auto e mezzi di trasporto. Dal mio punto di vista considero fondamentale avere la libertà di contatto con la pubblica amministrazione dalla sede individuale, a prescindere da orari e calendari obbligatori. Se c'è una cosa che non ho mai sopportato è l'imposizione di orari che rende rigidi i rapporti tra cittadini e istituzioni. Non che non ci sia bisogno di regole per ordinare il lavoro, ma liberare tempo è un segno di vera modernità. Comunque, tutti i sistemi richiedono sempre controlli e aggiustamenti in itinere in modo da non perdere di vista l'obiettivo che è quello di far funzionare meglio la pubblica amministrazione a servizio dei cittadini. Le critiche alle innovazioni sono sempre utili se mirate a evitare eccessi. Se si fosse fatto così con le auto , probabilmente non ci troveremmo nella condizione di doverle limitare, e anche impedire, per non essere sopraffatti dall'inquinamento. Un pizzico di sale e di ottimismo, con i tempi che corrono, non guasta.
Isabella Guarini
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 12 Mar 2008 - 15:07