.: Discussione: Posta elettronica per tutti i Milanesi
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Antonella Fachin ha scritto:
“Gli indirizzi ufficiali sono già "pubblici" e sono nome.cognome@comune.milano.it, sia per i dipendenti del comune, sia per i politici (sindaco, vicesindaco, assessori e consiglieri comunali e di zona).” OK, ma per quanto riguarda il Sindaco, il Vice Sindaco e gli Assessori, l’indirizzo e-mail e’ così composto: sindaco.cognome@comune.milano.it vicesindaco.cognome@comune.milano.it assessore.cognome@comune.milano.it La comunicazione via e-mail tra cittadini e amministratori non ha nulla di innovativo rispetto alla comunicazione via fax o via lettera tradizionale. Le comunicazioni di interesse pubblico tra cittadini e amministratori locali, grazie all’uso della rete, sarebbe oppurtuno che avvenissero in pubblico per ragioni di trasparenza e condivisione. In assenza di strumenti per far comunicare pubblicamente cittadini e amministratori sul sito Web del Comune di Milano, la comunicazione via e-mail è certo meglio di nulla e, a tal proposito, ecco di seguito alcuni link utili per rintracciare/conoscere gli amministratori comunali e i loro indirizzi e-mail: Il Sindaco (non ci sono indirizzi e-mail espliciti); La Giunta (non ci sono indirizzi e-mail espliciti); Assessori (si accede alle pagine degli Assessori e ai loro indirizzi e-mail); Il Presidente del Consiglio (si accede all’indirizzo e-mail del Presidente del Consiglio Comunale); Il Consiglio comunale (non ci sono indirizzi e-mail espliciti); Ufficio di Presidenza (non ci sono indirizzi e-mail espliciti); Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari (non ci sono indirizzi e-mail espliciti); Commissioni consiliari (si accede alle pagine delle Commissioni consiliari, ma non a indirizzi e-mail epliciti); I Gruppi consiliari (si accede alle pagine dei Gruppi consiliari e a quelle dei Consiglieri comunali che le compongono, dalle pagine dei Gruppi e dei Consiglieri si accede ai relativi indirizzi e-mail); I Consigli di Zona (si accede alle pagine dei Consigli di Zona e agli indirizzi e-mail dei Presidenti). Resta il fatto che le comunicazioni via e-mail, se non avvengono attraverso un servizio di posta elettronica certificata (PEC), non danno alcuna certezza che l’indirizzo e-mail del mittente sia stato effettivamente utilizzato dal mittente perché, via e-mail senza PEC, ognuno può spacciarsi per chiunque altro (grazie ai server SMTP di gran parte dei provider Internet). Oliverio |
|
![]() ![]() |
|