Milanosemplice è un progetto innovativo rivolto a tutti i cittadini residenti a Milano, questo servizio rende disponibile un sistema di comunicazione sicuro e veloce con il Comune perché consente la trasmissione delle istanze in formato digitale in alternativa a: - consegna brevi mano allo sportello - trasmissione via fax - invio con raccomandata R/R
Seguendo la procedura indicata sul portale del Comune di Milano, su richiesta, verrà rilasciata una casella di posta elettronica su piattaforma Windows® Live. Il sistema verificherà la residenza del richiedente, prima di rilasciare un ID (Identità digitale). E’ in base a tale controllo e al successivo rilascio dell’identità digitale, che viene creata la casella di posta e la comunicazione avvenuta tramite mail MilanoSemplice viene considerata dal Comune con la stessa valenza della posta certificata. In sintesi: una mail inviata dalla casella nome.cognome@milanosemplice.comune.milano.it a milanosemplice@cert.comune.milano.it.mail2pec.it ha, per il Comune di Milano, lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
La PEC (posta elettronica certificata) è una casella di posta elettronica rilasciata da enti certificati presso il CNIPA (Centro Nazionale per Informatica nella Pubblica Amministrazione). Il Comune di Milano NON è un ente certificatore ma ha inteso offrire ai propri cittadini uno strumento in più per la comunicazione efficace, veloce e sicura. La casella MilanoSemplice ha valore certo solo nella comunicazione con il Comune di Milano, lo stesso carattere di certezza non si ha qualora venga utilizzata verso altri Enti e/o Amministrazioni. La casella di posta MilanoSemplice NON è una PEC.
Stefano Pillitteri Assessore alla Qualità, Servizi al Cittadino e Semplificazione, Servizi Civici
In risposta al messaggio di Luca Volpi inserito il 6 Maggio 2009 - 19:08