.: Discussione: Mercato dell'Isola, ultimatum al Comune
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Egregio Sig. Oliverio,
purtroppo i Cittadini possono aderire solo agli scioperi che vengono organizzati nelle loro fabbriche in quanto sono guidati e tutelati dai sindacati....................ma quando il cittadino entra nella propria casa, da chi viene tutelato? Le garantisco...........non certo dai politici. Il sindacato dovrebbe tutelare il cittadino anche al di fuori della fabbrica (moltissimi in zona sono i pensionati). Per quanto riguarda il "problema mercato", i sindacati degli ambulanti sono in grado di inventarsi una mitragliata di frasi politiche ( la vecchietta, il ponte che crolla, il vento, il rumore del treno fermo, il divieto di accesso ai pedoni..........il loro "busines" diventa servizio sociale.................mi risulta che questo sistema di convincimento veniva adottato 60/70 anni or sono!!!!!), e il cittadino residente da chi viene difeso? In zona abbiamo la CGIL, la CISL, e tantissimi movimenti politici. Tutti sono amanti del degrado? tutti sono soddisfatti del degrado che il mercato arreca......non credo. Mi dicono che le forze politiche e in genere i partiti non vogliono scontentare gli ambulanti perchè, si dice, hanno un sindacato forte. Ma chi e cosa ha reso così forte questo sindacato? apriamo un serio confronto con le forze sindacali: in zona, per fortuna non mancano e anche le loro sedi sono immerse nel degrado del mercato. Speriamo che almeno loro siano dalla nostra parte e ci aiutino a togliere definitivamente il mercato dalle strette strade del quartiere proponendo posti adeguati. In zona abbiamo diversi posti adeguati.........se non vengono accettati dalle loro associazioni.......noi questi abbiamo....... possiamo fare anche a meno di questo "servizio sociale"nato nei famosi anni 30, quando l'Isola era proprio un'Isola priva di negozi e piena di povera gente. Basta frasi d'effetto come "mercato storico".Giorgio |
|
![]() ![]() |
|